Surface debutterà ufficialmente venerdì 26 Ottobre, tuttavia, secondo alcuni rumors, Microsoft sarebbe già al lavoro per realizzare la seconda versione della nuova famiglia di tablet.
L'indiscrezione arriva dal sito TechRadar, che ha portato alla luce degli annunci online per una dozzina di posti di lavoro per entrare a far parte del team che si occuperà della "prossima generazione" di tablet.
Attualmente non ci sono notizie sulle caratteristiche di punta di Surface 2.
Microsoft è in cerca di nuovi ingegneri software, ingegneri meccanici specialisti e di altri esperti. A Redmond c'è una gran voglia di recuperare quote di mercato, proprio nel segmento che lei stessa aveva cercato di lanciare agli inizi degli anni 2000.
In una recente intervista Bill Gates, interrogato sui motivi del mancato successo dei primi tablet di Microsoft (invece Apple con iPad alcuni anni dopo ha dato il via a un successo incredibile), ha spiegato che il prodotto era giusto, ma il mercato non era ancora pronto ad accoglierlo. Apple è stata brava perchè ha gestito la situazione con tempismo.
Per conoscere le caratteristiche principali di Surface, consigliamo di leggere "Microsoft Surface, ecco il vero antagonista di iPad".
Microsoft Surface, perche' niente collaborazione con Nokia
I tablet sono certamente i dispositivi tecnologici del momento, con le persone in tutto il mondo che cercano di averne almeno uno in casa. Il prossimo grande produttore ad entrare nel commercio dei tablet sarà Microsoft, con il suo Surface.
Con Microsoft pronta ad entrare nel business dei tablet PC, sono in molti a chiedersi come mai Redmond non ha voluto collaborare con Nokia per lo sviluppo e la prooduzione dei suoi tablet. L'alleanza tra le due società è forte, la loro collaborazione vale miliardi di dollari, ma Microsoft non ha mai pensato a Nokia come partner nel campo dei tablet.
Perché Microsoft ha lasciato Nokia fuori della strategia di Surface? Con questo dispositivo Microsoft sta finalmente prendendo il controllo del brand Windows, offrendo un tablet di alto livello. L'hardware porterà il logo Microsoft, oltre al logo del tablet. Se Microsoft avesse lasciato a Nokia lo spazio del brand sulla superficie del teminale certamente il dispositivo nel suo complesso avrebbe perso di valore strategico sul mercato.
Nokia avrebbe senza dubbio insistito sul fatto che il suo logo fosse di accompagnamento al logo Microsoft sull'hardware, ma un simile co-branding non avrebbe mandato sul mercato il forte messaggio che Microsoft vuole: stiamo costruendo i migliori tablet con piattaforma Windows al mondo noi stessi, da soli.
Nokia ha già iniziato a lavorare sul suo tablet e certamente Microsoft finirà per competere direttamente con i finlandesi in futuro, cosi' come contro il resto dei concorrenti (Asus. iPad, Acer, Samsung, ecc).
E' positivo l'intento di Microsoft di produrre un proprio hardware per il lancio di Windows 8. Il sistema operativo è una svolta radicale per la piattaforma e ha bisogno di un hardware eccezionale per poter essere sfoggiato al meglio. Microsoft ha realizzato il suo Surface in modo tale da riuscire ad esprimere al meglio le potenzialità che la nuova piattaforma mette a disposizione degli utenti.
Microsoft Surface è atteso il prossimo 26 ottobre, lo stesso giorno in cui ai consumatori sarà possibile acquistare Windows 8.