Dell XPS 12: approfondimento sul tablet Windows 8 che diventa notebook

 

Dell ha presentato tre nuovi PC con sistema operativo Windows 8

Scritto da Maurizio Giaretta il 23/10/12 | Pubblicata in Microsoft | Archivio 2012

 
Dell ha presentato tre nuovi PC con sistema operativo Windows 8. Uno di essi è costituito da un tablet che, una volta inserito in una cornice metallica, viene collegato alla tastiera qwerty e diventa a tutti gli effetti un PC portatile.
 
Integrano tutti l'interfaccia touch alla tastiera tradizionale. I loro nomi sono XPS 12, l'ultrabook XPS 13, XPS One 27 e l'Inspiron One 23. Tutti i modelli sono attualmente disponibili per il preordine negli Stati Uniti.
 
Dell XPS 12 mette tra le mani dell'utente due prodotti in uno. E' un laptop a tutti gli effetti che si può convertire in tablet portatile grazie al design del tutto particolare. Lo schermo ha una diagonale di 12 pollici e una risoluzione di Full HD (1920x1080 pixel). Per quanto concerne il prezzo, si parte da 1.199 dollari.
 

 
Quest'ultimo si alza se parliamo dei PC XPS One 27 (parte da 1.600 dollari), modelli con ampio schermo touchscreen ad altissima risoluzione (2560x1440 pixel, chiamato anche "quad HD").
 

 
Per l'Inspiron One 23, il cui corpo macchina è tutt'uno con lo schermo Full HD, si parte invece dal prezzo più ragionevole di 780 dollari. Si consideri che il modello si basa sul chipset Ivy Bridge di Intel. La versione aggiornata dell'ultrabook XPS 13  infine, è disponibile a partire da 1.000 dollari.

 
 
 

APPROFONDIMENTO 

Dell XPS 12 ha uno schermo Full HD con diagonale a 12,5 pollici (1920x1080 pixel), luminosità a 400 nits e con angolo di visuale 170 gradi. Nella cornice metallica, che a sua volta è collegata con la tastiera qwerty fisica, è presente il tablet.

La conversione "da laptop a tablet" (e viceversa) può essere effettuata in pochi secondi. Come si può vedere nel video seguente, basta far ruotare lo schermo di 180 gradi. In modalità tablet, il display copre completamente la tastiera, proteggendola da sporco e liquidi. E' un peccato, secondo noi, che lo schermo non possa essere sganciato dal corpo macchina.

I materiali lo rendono leggero e resistente. La fibra di carbonio nella parte posteriore e alla base del sistema fa si che XPS 12 pesi 1,52 kg. La cornice fissa che contiene lo schermo è realizzata in alluminio. Gorilla Glass invece rende il pannello touch antigraffio.

Il prodotto si basa su Windows 8 a 64 bit e sulla tecnologia Ivy Bridge; si può acquistare nella versione con processore Core i7 e grafica HD 4000 integrata. Ha una batteria a 6 celle e a 47 watt che garantisce (dati Dell) 6 ore e 7 minuti di autonomia con modalità d'uso 'normale'.

Dell: i prezzi dei nuovi prodotti Windows 8

 
Ecco i prezzi con IVA e spese di spedizione incluse:


 
  • XPS 12 – 1.199,00 euro;
  • XPS One 27 con opzione touch – 1.399,00 euro;
  • Inspiron One 23 AIO con opzione touch – 749,00 euro;
  • XPS 13 – 999,00 euro.
Il modello che ha attirato maggiormente il nostro interesse è stato Dell XPS 12, poichè è a tutti gli effetti un notebook con schermo touchscreen che, all'occorrenza, si trasforma in tablet PC. Proprio per questa caratteristica, Dell lo chiama "convertibile".
 
Tutti i nuovi modelli  comunque integrano l'interfaccia touchscreen, non solo XPS 12. XPS One 27 è un computer desktop con schermo quattro volte HD (con risoluzione "quad HD" 2560x1440 pixel); Inspiron One 23 è un PC desktop con prezzo più accessibile; infine XPS 13 è un ultrabook.

 

The new Dell XPS 12 Convertible Ultrabook


 

Notizie per Categoria