Microsoft presenta Windows Phone 8: caratteristiche e telefoni

 

Dopo Windows 8 è stato presentato il nuovo Windows Phone 8, la nuova versione per smartphone del sistema operativo mobile di Microsoft

Scritto da Simone Ziggiotto il 29/10/12 | Pubblicata in Microsoft | Archivio 2012

 

Dopo Windows 8 è stato presentato il nuovo Windows Phone 8, la nuova versione per smartphone del sistema operativo mobile di Microsoft. Per il colosso di Redmond è probabilmente l'ultima grande occasione per conquistare parte del mercato che ormai detengono Apple con i suoi dispositivi iOS e Google con i dispositivi Android. Un'ultima chance per diventare protagonista nel settore della telefonia mobile.

Le novità di Windows Phone 8, il cui nome in codice è "Apollo", le conosciamo già da tempo, ma la presentazione ufficiale si è tenuta questo pomeriggio a Milano per noi italiani, quasi in contemporanea con la presentazione internazionale a San Francisco. Tornando alle novità della piattaforma, in evidenza il supporto per la tecnologia Near Field Communications (che abbiamo imparato a conoscere anche come NFC), schermi ad alta risoluzione fino a 1.280 x 720 pixel e (finalmente) supporto per lo slot per schede di memoria microSD per espandere la memoria interna del dispositivo.

 Windows Phone 8

Il pezzo più importante, che forse contraddistingue maggiormente Windows Phone 8 da tutte le altre piattaforme mobili oggi sul mercato, è la presenza delle Live Tiles (che amo chiamare 'piastrelle'): semplici riquadri animati in grado di tenerci informati in real time sulle novità di amici e familiari, prossimi appuntamenti, messaggi e-mail e testo ricevuti, il tutto senza mai dover abbandonare la schermata Start (la homescreen). I riquadri animati su Start forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle cose che maggiormente ci interessano. Applicazioni, mappe, contatti, pagine web, brani: tutto può essere facilmente inserito nella schermata Start, che può facilmente essere riorganizzata in qualunque momento in base alle nostre esigenze.

Tra le funzioni più richieste, l'integrazione dei principali social network in Windows Phone 8 nell'Hub Contatti. Questo permetterà di leggere i post degli amici, guardare le ultime foto o i messaggi direttamente dall'hub, senza applicazioni di terze parti. Per i clienti business, che hanno sempre bisogno di tenere sotto controllo le proprie mail, è presente Outlook Mobile con cui è possibile visualizzare solo i messaggi da leggere, quelli urgenti o quelli con contrassegno, ma è anche possibile usare la vista Conversazioni o collegare le inbox.

 Windows Phone 8

Con Internet Explorer Mobile possiamo navigare in modo facile e veloce, nonché usufruire della funzionalità di condivisione dei social network integrati. Con Windows Phone 8 abbiamo anche a disposizione le versioni Mobile di Word, Excel e PowerPoint, così da poter lavorare sui documenti più importanti anche quando ci si trova in viaggio. Per il divertimento, è possibile guardare film, ascoltare la musica e personalizzare le playlist (è anche possibile abbonarsi al servizio musicale Zune Pass per scaricare musica senza limiti con una spesa mensile minima). Infine, mappe sempre aggiornate con il servizio Bing Mappe che permette di cercare e ricevere informazioni su determinati luoghi.

Windows Phone 8 telefoni principali

HTC Windows Phone 8X - schermo Super LCD 2 da 4,3 pollici con risoluzione 720x1280 pixel con vetro Corning Gorilla Glass 2; 16 GB di memoria interna e 1024 MB di RAM; fotocamera frontale da 8 megapixel in grado di registrare video in HD a 1080p con grandangolare per includere più persone nello scatto o scattare l'autoritratto perfetto; fotocamera frontale; processore dual-core MSM8960 a 1,5 GHz; tecnologia Beats Audio.

Nokia Lumia 920 - schermo PureMotion IPS LCD da 4,5 pollici con risoluzione 768x1280 pixel; 32 GB di memoria interna e 1024 MB di RAM; fotocamera principale da 8,7 megapixel in grado di registrare video HD fino a 1080p con Flash LED, autofocus, lenti Carl Zeiss e stabilizzazione ottica dell'immagine; fotocamera frontale; processore MSM8960 dual-core con clock a 1,5 GHz; durata della batteria fino a 9 ore di conversazione con 320 ore di standby e possibilità di ricarica wireless.

Nokia Lumia 820 - schermo ClearBlack AMOLED da 4,3 pollici con risoluzione 480x800 pixel; 8 GB di memoria interna espandibile tramite slot per schede microSD; 1024 MB di RAM; fotocamera principale da 8,0 megapixel con registrazione video HD a 1080p con Flash LED, autofocus, lenti Carl Zeiss; fotocamera frontale; processore dual-core MSM8960 a 1,5 GHz.

 

Notizie per Categoria