Microsoft, Intel, Giunti e Paperlit insieme per una Scuola 2.0

 

La piattaforma Windows 8 arriva nelle scuole italiane

Scritto da Simone Ziggiotto il 15/11/12 | Pubblicata in Microsoft | Archivio 2012

 

La piattaforma Windows 8 arriva nelle scuole italiane. Il progetto è stato presentato a Genova in occasione di ABCD, il Salone dell’Educazione e dell’Orientamento da Microsoft, Intel, Paperlit in collaborazione con Giunti Scuola.

In occasione di ABCD + Orientamenti 2012, il Salone italiano dell’educazione, è stata ufficialmente presentata la prima piattaforma integrata e completa di tecnologie, formazione e contenuti digitali per la scuola del futuro, realizzata da Giunti Scuola, Intel, Microsoft Italia e Paperlit.

Un insieme di dispositivi mobili di ultima generazione, software e servizi online, realizzati attorno alla prima applicazione interattiva per la scuola espressamente studiata per Windows 8 e la sua innovativa interfaccia e le funzionalità touch. Il progetto è la dimostrazione della completezza dell’offerta di Windows 8, in grado di mettere al contempo a disposizione applicazioni e contenuti interamente pensati per una vera scuola 2.0.

Il progetto è stato presentato all’interno dello stand all'evento genovese, per l'occasione allestito come una vera e propria aula digitale, per rispecchiare come sarà la scuola del futuro grazie all’utilizzo di PC e Tablet dotati di Windows 8 e delle applicazioni Poster (un sussidiario modulare e interattivo per le classi primarie) e Geoscuola (libro di geografia per le scuole secondarie di primo grado).

Giunti app Poster


Tra le altre innovazioni, gli studenti avranno la possibilità di dialogare in maniera più rapida ed efficace con i propri docenti. La combinazione dell'architettura Intel e il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8 offre un’elevata flessibilità nell’ambiente scolastico: gli studenti e i docenti possono utilizzare le periferiche e le applicazioni già esistenti e in uso, facilmente integrabili con i nuovi dispositivi; così come è possibile accedere ai contenuti e alle risorse più aggiornati, potendo sperimentare così una maggiore velocità di apprendimento e un più elevato coinvolgimento nello studio.

La sperimentazione di questo progetto coinvolge attualmente sei scuole a livello nazionale. A ogni classe coinvolta verranno consegnati per gli studenti i Tablet con tecnologia Intel Atom di ultima generazione e Windows 8.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di monitorare il livello di apprendimento e di utilizzo dell’apparato tecnologico per valutare l’impatto sull’attività didattica dei ragazzi e sull’insegnamento dei docenti, ma anche quello di ridurre il divario digitale tra studenti e docenti utilizzando la tecnologia non come modalità didattica innovativa, interattiva e collaborativa.

 

Notizie per Categoria