Era aprile di quest'anno quando Google aveva presentato il suo progetto Smart Glass con l'obiettivo di facilitare la nostra routine quotidiana e condividere contenuti con gli amici il più facilmente possibile di quanto non sia avvenuto sino ad oggi.
Una lente intelligente indossabile per ampliare lo sguardo sul mondo, grazie alla realtà aumentata, è il progetto su cui sta lavorando Microsoft, il cui brevetto è stato da poche ore depositato da Redmond.
Gli Smart Glass di Google, così come il nuovo progetto di Microsoft, sono degli occhiali in grado di mostrare a chi li indossa informazioni in tempo reale su ciò che gli sta attorno, dal nome delle persone al luogo in cui ci si trova.
Secondo il brevetto depositato oggi da Microsoft, le lenti di Redmond saranno in grado di fornire informazioni su quello che l'utente ha davanti in quel momento, sia che si tratti di un oggetto, di un luogo piuttosto che di un evento.
A differenza degli occhiali di Google, che in pratica sono un dispositivo Android inserito in una montatura da occhiale, il progetto di Microsoft sembra più un dispositivo da indossare in grado di convogliare elementi di funzionalità innovativi con la possibilità di utilizzarlo senza mani.
Vedremo cosa riserverà Microsoft per noi utenti. Nle frattempo, vi rimandiamo al progetto Smart Glasses di Google.