Secondo questa logica, Microsoft avrebbe deciso di continuare con il programma di sviluppo degli Store negli Stati Uniti, annunciando l'apertura di 6 nuovi negozi situati in queste zone:
The Shops at La Cantera, San Antonio, Texas
Dadeland Mall, Miami, Fla.
Beachwood Place, Beachwood, Ohio
Westfield San Francisco Centre, San Francisco
City Creek Center, Salt Lake City
St. Louis Galleria, St. Louis.
Uno store presso Los Angeles

I grandi risultati ottenuti da Apple con i propri Apple Store, hanno convinto anche Microsoft ad aprire dei punti vendita speciali che, oltre che a vendere solo prodotti Microsoft, possano anche in qualche modo creare un contatto diretto con il cliente.
Attualmente sarebbero 37 i negozi Microsoft ufficiali (Link: la lista completa degli store già aperti) aperti negli Stati Uniti, poca cosa rispetto ai 250 Apple Store presenti sul territorio americano (oltre a 140 store all'estero, alcuni dei quali in Italia) che rendono mediamente 51 milioni di dollari di fatturato ogni anno.

Come possiamo vedere da questa screen ufficiale di Microsoft, l'apertura degli store in qualche modo ricalca quanto fatto da Apple, che nei negozi ufficiali organizza corsi gratuiti oltre ad un perfetto servizio di assistenza al cliente anche per mezzo dei famosi Genius Bar.
Negli Store ufficiali Microsoft, sarà possibile acquistare, provare, testare e sperimentare tutta la gamma completa di prodotti che prevede Windows, Office, xBox, Windows Phone e Zune
L'area eventi sembra il punto nevralgico dei negozi per quanto concerne la parte off retail.
Community partner, Tech fun for kids, Interactive Gaming, Educational Workshop, Business Events e ovviamente gli immancabili Developer Workshop.
Una gamma completa di eventi per portare il mondo Microsoft a portata di tutti, esperti e meno esperti.
L'apertura a Los Angeles ricorda molto lo stile Apple
