Microsoft ha presentato ufficialmente la suite Office (Word, PowerPoint ed Excel) per Apple iPad, che rimane gratuita per leggere i documenti, mentre per la modifica serve l'abbonamento a Office 365.
Dopo le indiscrezioni dei giorni passati, durante la conferenza stampa che Microsoft ha programmato quest'oggi in quel di San Francisco, la prima conferenza per il nuovo CEO Satya Nadella, è stato presentato ufficialmente Office per Apple iPad.
Come da previsioni, sono Word, PowerPoint ed Excel i programmi presenti nella suite Office di Microsoft per l'ipad di Apple. La sorpresa è che Office per ipad sarà gratuito, anche se solo per leggere i documenti, mentre per modificarli e poter utilizzare tutte le altre funzioni sarà necessario sottoscrivere un abbonamento a Office 365.
La decisione di fare cassa sviluppando un pacchetto di software che ad oggi è sempre stato accessibile solo su ambiente Windows è un chiaro segnale dal nuovo capo che diversi grandi cambiamenti ha in serbo la società di Redmond nell'immediato futuro. "E' importante che Microsoft inizi ad offrire i suoi servizi su piattaforme diverse da Windows, anche potenzialmente a scapito di Windows" aveva detto Michael Silver, vice presidente della società di ricerche di mercato Gartner.
Di alternative, gratuite, a Microsoft Office ne esistono, e forse da qui è stata presa la decisione di far usare gratuitamente Word, PowerPoint ed Excel su iPad per visualizzare i documenti. Per gli utenti che useranno Office per ipad per un uso professionale, invece, sarà possibile acquistare Office 365 al costo di 10 euro al mese per poter usufruire della suite Office al completo.
Nell'ultimo esercizio fiscale della società terminato nel giugno 2013, la divisione Office ha rappresentato per più di 16 miliardi di dollari i quasi 27 miliardi di profitti operativi di Microsoft. Ora che Microsoft ha deciso di portare finalmente Office anche su iPad, i profitti quasi sicuramente aumenteranno.
Il pacchetto Office è oggi il prodotto più venduto di Microsoft: “Un miliardo di persone usa già il nostro software e oggi puntiamo ad aumentare ancora questo numero”, ha detto durante la conferenza stampa di questo pomeriggio. Con il nuovo Office per iPad, Microsoft punta sul cloud, con i documenti che saranno accessibili da iPad ma saranno automaticamente sincronizzati ad ogni modifica su OneDrive, il servizio di cloud storage di Microsoft per il quale sono inclusi 20GB di spazio per chi sottoscrive l'abbonamento Office 365. I documenti, poi, saranno visualizzabili su tutte le piattaforme, tra cui tablet e smartphone Android, PC e Mac.
Microsoft: Office per iPad conta 12mln di download
Le applicazioni sono un insieme di strumenti per la gestione e la creazione di documenti Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Lanciando Office per iPad, Microsoft ha intrapreso un rischio calcolato con la speranza che gli utenti di iPad possano rinunciare a soluzione alternative gratuite come Google Docs e il software iWorks di Apple.