Tutte le novità di Windows Phone 8.1 presentate ufficialmente da Microsoft: Cortana, Action Center, Start a tre colonne, lookscreen personalizzabile, Internet Explorer 11, Sense apps, Tasti su schermo, Orario per ricevere le chiamate e molto, molto altro.
Microsoft ha presentato ufficialmente l'ultima versione della sua piattaforma mobile - Windows Phone 8.1. La nuova release porta un sacco di nuove caratteristiche e miglioramenti al sistema operativo. La maggior parte delle novità già erano state anticipate, ma ora sono tutte ufficiali. Vediamo la lista completa qui di seguito.
Cortana - l'assistente personale virtuale di Windows Phone
I dispositivi Samsung hanno S-Voice, Google ha Google Now, iOS ha Siri e Microsoft ha Cortana, l'assistente personale virtuale nativo per dispositivi Windows Phone 8.1. Cortana powered-by-Bing svolge un ruolo importante in WP 8.1, perchè permette di impostare promemoria, eventi del calendario, chiamare i contatti e molto altro. Cortana è anche in grado di dare le previsioni del meteo e fa praticamente tutto quello che vi aspettereste da un assistente virtuale. Cortana sarà accessibile tramite un apposito pulsante e supporterà funzioni avanzate di riconoscimento vocale, il che significa che potremo pronunciare i termini da far cercare in internet a Cortana.
Cortana è anche in grado di fornire delle notifiche personalizzate sulla base delle informazioni personali dell'utente e i dati di utilizzo di applicazioni e servizi, funzionando in modo molto simile a Google Now. Al momento del lancio, Bing e Foursquare forniranno a Cortana le informazioni per i luoghi e gli eventi, ma più servizi in linea saranno supportati molto presto. Joe Belfiore ha confermato che Cortana sarà disponibile negli Stati Uniti inizialmente, ma seguiranno presto il Regno Unito e la Cina. Altri paesi riceveranno Cortana in futuro.
Action Center
Con Windows Phone 8.1 arriva finalmente il centro di notifica dedicato chiamato Action Center. E' incluso l'accesso rapido ad alcune impostazioni del dispositivo, tra cui i controlli per la regolazione della luminosità, le impostazioni del GPS, la rotazione dello schermo, la connettività Wi-Fi e Bluetooth, insieme a molto altri.
Nuova lockscreen e Live Tiles ancora più personalizzabili
Grazie alle nuove API aperte agli sviluppatori, Windows Phone 8.1 consente alle applicazioni di assumere il controllo sulla lockscreen e cambiare il tema o alterare alcune funzionalità.
L'altra grande caratteristica di personalizzazione è la possibilità di impostare sfondi personalizzati per le Live Tiles della schermata Start. Piccola, ma assolutamente necessaria caratteristica per rendere Windows Phone veramente personale.
Un altro cambiamento a livello di interfaccia utente consente ora di scegliere se avere una terza colonna di Live Tiles nella schermata Start. In precedenza, questo era possibile solo se deciso dal produttore del telefono, ma ora ciascun utente può decidere se avere due o tre colonne di Live Tiles nella propria schermata Start.
Internet Explorer 11
Windows Phone 8.1 viene fornito con l'ultima versione del browser Internet Explorer. IE11 introduce la funzionalità che consente di estrarre solo il testo dai siti web per facilitarne la lettura (niente immagini, niente pubblicità, niente contenuti multimediali). Inoltre IE11 è dotato di un gestore di password, che consente di sincronizzare le password tra più dispositivi per rendere più semplice fare il login nei siti web che più si visitano.
C'è anche una modalità InPrivate che permette la navigazione in incognito in questo nuovo Internet Explorer 11. Non ci rende invisibili sul web, ma piuttosto disattiva la memorizzazione della cronologia delle pagine che vengono visitate, non vengono conservati i cookie e non rimane traccia sul dispositivo dei siti visitati una volta che il browser viene chiuso.
E ancora, gli utenti che useranno IE11 sono ora in grado di caricare i file tramite IE11, il browser supporta anche WebGL e integra il lettore video HTML5 di YouTube.
Enterprise e sicurezza
L'ultima iterazione di Windows Phone viene fornita con supporto al VPN (Virtual Private Network). Ora, si possono gestire le impostazioni di una Rete Privata Virtuale direttamente dal telefono e navigare in modo più sicuro. WP 8.1 supporta anche il protocollo S/MIME, che permette di firmare e crittografare le proprie email.
Sense apps
Microsoft non ha dimenticato le sue applicazioni 'sensitive' del gruppo Sense, a cui ha aggiunto alcune funzioni interessanti. 'Power Sense' capisce quali sono i software che utilizzano di più le risorse del telefono e consente di avere una pratica panoramica di come la batteria del telefono viene consumata.
'Data and Wi-Fi Sense' darà un maggiore controllo sulle modalità di utilizzo della rete. 'Wi-Fi Sense' è una nuova aggiunta che dà la possibilità di condividere informazioni con altri dispositivi connessi alla rete Wi-Fi protetta con i propri contatti Skype, Facebook e Outlook senza dover dare la password. Consente inoltre di trovare e connettersi a reti Wi-Fi gratuite nelle vicinanze in modo automatico.
Tasti su schermo
Windows Phone 8.1 offre ora sullo schermo i pulsanti Ricerca, Start e Indietro. Questo significa che i tasti fisici sotto il display non saranno più un requisito fondamentale nei prossimi smartphone.
Orario per ricevere le chiamate
Ora, in Windows Phone 8.1 è possibile impostare arco di tempo della giornata in cui si desidera che solo un certo gruppo di persone ci riesca a contattare. Questa funzione è chiamata 'Quiet Hours' ed è accessibile dalle impostazioni
Tastiera Wordflow
Una nuova opzione per la tastiera su schermo di Windows Phone 8.1 è chiamata Wordflow - un metodo di input simile allo Swype che consente di inserire rapidamente parole scorrendo attraverso col dito le lettere. Joe Belfiore dice che è così valido questo sistema di input del testo che in realtà ha stabilito il nuovo Guinness World Record per la scrittura più veloce su uno smartphone, sorpassando il Galaxy S4.
Disponibilità di Windows Phone 8.1
L'aggiornamento Windows Phone 8.1 per dispositivi Windows 8 già esistenti verrà rilasciato ufficialmente tra pochi mesi (Microsoft non è stata più specifica), mentre sul mercato arriveranno già prima i nuovi dispositivi che eseguiranno out-of-the-box Windows Phone 8.1, con le spedizioni che inizieranno a fine aprile/inizio maggio. Non è specificato quali telefoni WP8 riceveranno l'aggiornamento, ma pensiamo che la lista sarà molto ampia.