Microsoft: Ristrutturazione in corso, 18mila licenziamenti entro il 2015

 

L'amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella ha rivelato il piano dell'azienda per tagliare fino a 18

Scritto da Simone Ziggiotto il 21/07/14 | Pubblicata in Microsoft | Archivio 2014

 

Microsoft: Ristrutturazione in corso, 18mila licenziamenti entro il 2015

L'amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella ha rivelato il piano dell'azienda per tagliare fino a 18.000 posti di lavoro nel prossimo anno.

Che il gigante del software avrebbe annunciato un importante piano di tagli al personale negli ultimi due giorni si era ampiamente previsto, ma la quantità di persone che saranno licenziate no: 18mila persone non avranno più un lavoro in Microsoft entro il 2015, con la stragrande maggioranza dei tagli - 12.500 circa - che coinvolgerà il personale entrato in Microsoft a seguito dell'acquisizione della divisione Dispositivi e Servizi di Nokia.

Microsoft ha detto che la società sta lavorando sulla riduzione dei primi 13.000 posti, e molti dei dipendenti riceveranno comunicazioni nei prossimi sei mesi.

"Prendere queste decisioni per cambiare sono difficili, ma necessarie", ha detto Nadella annunciando il piano di tagli.

Microsoft è nel bel mezzo di una trasformazione in cui si sta espandendo oltre il suo business del software, espandendosi anche nel business dell'hardware e dei servizi cloud. Ma questi cambiamenti che stanno arrivando hanno un costo molto alto da pagare, come dimostra la necessità di tagliare moltissimi posti di lavoro. All'inizio di questo mese, Nadella aveva inviato una mail ai dipendenti di Microsoft nella quale ha anticipato che "grandi cambiamenti" ci sarebbero stati.

"Abbiamo un sacco di lavoro davanti a noi", ha detto Nadella all'inizio di questo mese. "E vedo buoni progressi negli ultimi sei mesi circa il lavoro che è stato avviato anche prima che io entrassi [in Microsoft] come CEO."

Lunedi', Bloomberg ha riferito che Microsoft stava studiando un 'licenziamento di massa' che poteva superare i 5.800 licenziamenti del 2009, rendendo questa tornata di licenziamenti quella che avrebbe coinvolto il maggior numero di persone. Ora che sappiamo che i licenziamenti saranno pari a 18mila posti di lavoro, possiamo affermare con certezza che si tratta del più importante piano di tagli mai affrontato da Microsoft.

Microsoft: 1.000 licenziamenti previsti in Finlandia, casa di Nokia

1.000 tagli di posti di lavoro per i dipendenti Microsoft potrebbero esserci nella patria di Nokia, in Finlandia, in mezzo a quella che potrebbe essere la più importante tornata di licenziamenti per la società di Redmond negli ultimi cinque anni.

Come parte del piano di licenziamenti, il centro di ricerca e sviluppo dei prodotti di Microsoft a Oulu, in Finlandia, potrebbe essere chiuso, secondo l'Helsinki Times, riferendosi al rapporto di Helsingin Sanomat. Incentrato sulla creazione di software per telefoni cellulari a basso costo, tale impianto impiega circa 500 lavoratori. L'altra metà dei licenziamenti, i restanti 500, dovrebbero venire da altre strutture in Finlandia.
 
Microsoft ha preso possesso della divisione Devices and Services di Nokia nel mese di aprile e da allora ha affrontato il compito di integrare in azienda la divisione e chi ci lavorava. Il gigante del software ha aggiunto circa 25.000 dipendenti Nokia quando l'affare si è chiuso nel mese di aprile, con l'organico globale del gruppo di Redmond arrivato a 127.000 dipendenti. Microsoft ritiene quindi opportuno un taglio di posti di lavoro per eliminare le posizioni duplicate e inutili a seguito dell'affare.
 
Le riduzioni del personale si prevede saranno nei settori di Nokia e Microsoft che si sovrappongono per la stessa attività, nonché nelle divisioni del marketing e dell'ingegneria, si legge su Bllomberg. I tagli, dunque, potrebbero essere più dei 1.000 licenziamenti previsti in Finlandia.
 
Lunedi', Bloomberg ha riferito che Microsoft potrebbe star studiando un 'licenziamento di massa' che potrebbe superare i 5.800 licenziamenti del 2009, rendendo questa tornata di licenziamenti quella che ha coinvolto più persone negli ultimi cinque anni.
 
Venerdì scorso, l'analista Rick Sherlund di Nomura Securities prevede che i licenziamenti in Microsoft coinvolgeranno tra il 5 per cento e il 10 per cento dei dipendenti di Microsoft.
 
 

Microsoft, licenziamenti e ristrutturazione dopo acquisizione personale Nokia

Microsoft ha intenzione di portare a termine la sua maggiore ristrutturazione degli ultimi cinque anni, con licenziamenti di massa già entro questa settimana.
L'operazione, secondo le fonti citate da Bloomberg, sarebbe necessaria per l'integrazione del business di Nokia che ha portato a 127.000 l'organico globale del gruppo di Redmond. Si parla di tagli alla forza lavoro che potrebbero superare i 5.800 licenziamenti del 2009.
 
Le riduzioni del personale probabilmente saranno nei settori di Nokia e Microsoft che si sovrappongono per la stessa attività, nonché nelle divisioni del marketing e dell'ingegneria, si legge su Bllomberg, che cita fonti che vogliono rimenere anonime perché i piani non sono ancora pubblici.
 
L'annuncio arriva una settimana dopo che il Chief Executive Officer Satya Nadella ha rilasciato la sua prima dichiarazione aziendale, giunta ai dipendenti di Microsoft per mezzo email. Nel testo, Nadella ha parla di una nuova direzione che Microsoft prenderà, che verterà pesantemente sui servizi di telefonia mobile e di cloud. "Noi reinventeremo la produttività per spingere ogni persona e ogni organizzazione sul pianeta a fare di più e ottenere di più", ha scritto Nadella.
 
 

Notizie per Categoria