In Windows 9 si potranno gestire desktop virtuali e verrà eliminata la Charms Bar, secondo le ultime indiscrezioni.
Il prossimo grande aggiornamento di Microsoft Windows, nome in codice Threshold, ma che sarà probabilmente chiamato Windows 9, è previsto che non avrà un'altra caratteristica controversa introdotta in Windows 8. Stiamo parlando della (non) famosa barra Charms.
Su un dispositivo touchscreen, questa barra Charms si espande dalla destra dello schermo, ed è ragionevolmente facile da usare. Per chi ha un computer desktop con tastiera e mouse, tuttavia, è necessario prendere il puntatore del mouse, spostarlo sull'angolo destro superiore o inferiore, lasciarlo lì per pochi secondi e poi la barra appare "magicamente".
La Charms bar consente di cercare le cose, condividere contenuti e ottenere l'accesso alle impostazioni del dispositivo.
Proprio questa Charms bar Microsoft ha deciso di rimuoverla completamente in Windows 9. In precedenza, era stato detto che questa versione del sistema operativo vedrà il gradito ritorno del menu Start come in Windows 7, con l'aggiunta però del supporto per le Live Tiles delle app "Modern". Come conseguenza del ritorno del menu Start rinnovato, la Charms bar diventerebbe inutile averla.
È interessante notare che la barra Charms non sarà eliminata solo per gli utenti desktop, ma sembra che verrà tolta da tutte le versioni di Windows - quindi non farà la sua comparsa sui tablet o laptop con touchscreen.
Altro che ci si aspetta da Windows 9 è l'aggiunta del supporto di più desktop virtuali, una funzionalità che i sistemi operativi concorrenti hanno già da un bel po'. Come già possibile su Mac OS X e Ubuntu, la funzione permetterebbe di eseguire più applicazioni in parallelo in diversi ambienti richiamabili attraverso un pulsante.
L'obiettivo di Microsoft con la prossima versione di Windows è quello di rendere la piattaforma un'offerta più allettante per coloro che ancora eseguono Windows XP, Vista o 7. L'anteprima pubblica di Windows 9 uscirà questo autunno.