Microsoft starebbe preparando un dispositivo concorrente al Chromecast di Google, secondo dei documenti di certificazione trapelati.
Sembra che Microsoft stia preparando un dispositivo concorrente al Chromecast di Google, secondo dei documenti trapelati online dopo che questi sono stati depositati presso la FCC che avrebbe certificato il nuovo prodotto, rivelando in anticipo i possibili piani futuri del gigante di Redmond.
Le indiscrezioni rivelano che il gadget arriverà con integrato un modulo Wi-Fi, una porta HDMI e una porta USB, le stesse caratteristiche del Chromecast di Google. Il dongle di Microsoft, tuttavia, utilizzerà la tecnologia Miracast per trasmettere i contenuti da un dispositivo Windows Phone o un PC al display più grande del televisore a cui il dongle viene collegato.
Un tentativo da parte di Microsoft per sfidare il Chromecast ha sicuramente senso. Dopo aver festeggiato il suo primo compleanno, il Chromecast è un successo in tutti i mercati dove è disponibile, grazie alle potenzialità che può offrire con un prezzo veramente basso (35 euro). Un dispositivo concorrente della stessa fascia di prezzo o inferiore da Redmond potrebbe anche rubare clienti al prodotto di Google, purchè sia efficiente in egual misura o di più.
Secondo i dati provenienti dell'ultima ricerca di mercato condotta in America da Parks Associates, alcuni dispositivi dongle stanno perdendo popolarità perchè ormai 'vecchi'. E' logico che i nuovi dispositivi che vengono lanciati sul mercato imparano da quelli già esistenti e ne migliorano le funzionalità. Chromecast di Google è in vendita già da un anno negli Stati Uniti (solo da pochi mesi in Europa) ma l'hardware del prodotto non è cambiato, e per molti è 'tecnologicamente vecchio'.
Le vendite dei lettori multimediali come Chromecast, Fire TV, Apple TV e Roku sono aumentate di quasi il 20 per cento negli Stati Uniti nell'ultimo anno, contro il 14 per cento nel 2012, secondo i dati di Parks Associates. Mentre Chromecast è presente in circa il 6 per cento delle case americane, l'uso regolare del dongle di Google è sceso al 73 per cento dal 78 per cento nel terzo trimestre, secondo l'indagine della società condotta in 10.000 famiglie di americani dotati di accesso ad internet a banda larga. L'utilizzo mensile per visualizzare le pagine Web è sceso al 57 per cento dal 76 per cento del trimestre precedente.
Mozilla prepara la risposta a Chromecast