5 utili consigli per mantenere il proprio smartphone Microsoft Lumia 'al sicuro' da mani indiscrete.
Anche se gli smartphone Lumia con sistema operativo 8.1 sono molto sicuri, a detta di Microsoft, vediamo qui di seguito 5 utili consigli per migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso e la sicurezza, che non è mai abbastanza quando si tratta di dati personali a rischio. Siamo, infatti, nel mese del National Cyber Security Awareness Month (NCSAM) il Mese della Sicurezza Digitale.
Bloccare il dispositivo Lumia
Proteggere il Lumia con una password. E’ possibile mettere anche il “lucchetto” alla scheda SIM impedendone così un uso improprio. Attenzione: utilizzare una password complessa composta da numeri importanti ma che non siano, ad esempio, la data del compleanno o il numero del cellulare.
Attivare 'Trova il tuo Telefono'
Attivare la funzione nel menu “impostazioni” del dispositivo Lumia. Questo aiuterà a localizzare su una mappa lo smartphone in caso di smarrimento e, soprattutto, nel caso di furto. In questo ultimo caso si potrà cancellare da remoto, tramite web, tutti i dati contenuti nel dispositivo.
Questo assicura di avere sempre una versione aggiornata del software e quindi la release di sicurezza più recente del dispositivo Lumia.
Per la protezione della Privacy
Evitare di utilizzare la connessione wi-fi di luoghi pubblici, soprattutto per effettuare operazioni particolarmente riservate come ad esempio pagamenti tramite la banca o acquisti on line. In questo caso la connessione personale è più sicura perché è in grado di crittografare i dati durante la trasmissione. Inoltre, evitare di salvare nome utente e password nel browser mobile per applicazioni o servizi finanziari.
Il dispositivo Lumia con sistema operativo Windows Phone 8.1 può salvare automaticamente le impostazioni del dispositivo, messaggi di testo, foto e video direttamente su OneDrive, offrendo così un backup sempre completo. Assicurarsi, quindi, di aver selezionato l’impostazione "backup " e controllare regolarmente che questo avvenga.