Il suo design è una forma quadrata con angoli arrotondati e si apre con effetto rotazione svelando la tastiera Qwerty.

Motorola Flipout dispone di una tastiera Qwerty a 5 linee che si apre a effetto slide dalla zona posteriore del cellulare con effetto rotazione mentre il display è di 2.8 pollici QVGA con matrice TFT per una risoluzione di 320x240 pixel.

Le funzioni sono piuttosto standard, con fotocamera da 3 Megapixel con funzioni zoom; processore Texas Instruments da 600 MHz,512 Mb di memoria interna e supporto microSD fino a 32 GB e scheda da 2 GB inclusa, chipset Gps e supporto Wifi.
Sarà commercializzato nelle vesti cromati Raspberry Crush (Lilla), Brilliant blue (Blu) e Poppy Red (rosso).
Motorola: Motorola Flipout in Italia
Motorola annuncia che il nuovo
Motorola FlipOut è pronto allo sbarco in Italia che dovrebbe avvenire a breve.
Il cellulare a forma quadrata di Motorola offre un design davvero particolare e tanto compatto da entrare perfettamente nel palmo di una mano o in tasca.
Equipaggiato con Android 2.1 Eclair, fa dei Social Network e della messaggistica i suoi punti di forza grazie al sistema Motoblur che consente di essere sempre connessi con social network quali Facebook, MySpace, Twitter, Gmail

Il cellulare a forma quadrata di Motorola offre un design davvero particolare e tanto compatto da entrare perfettamente nel palmo di una mano o in tasca.
Equipaggiato con Android 2.1 Eclair, fa dei Social Network e della messaggistica i suoi punti di forza grazie al sistema Motoblur che consente di essere sempre connessi con social network quali Facebook, MySpace, Twitter, Gmail
Tra le altre funzioni troviamo una fotocamera integrata da 3,15 Mpx con registrazione video QVGA, processore TI OMAP3410 a 700 MHz con 256 Mn di Ram e display da 2.4 pollici TFT per 320x240 pixel di risoluzione
Completano il quadro delle funzioni supporto microSD, Bluetooth 2.1 con EDR e Wifi 802.11 b/g.
Motorola presenta ufficialmente il nuovo smartphone Flipout. Si tratta del famigerato cellulare quadrato le cui immagini girano un web da diversi mesi. E' certamente un prodotto coraggioso che suscita interesse sia per la particolare forma che per le caratteristiche tecniche.
Motorola Flipout Android in arrivo in Agosto 2010

La piattaforma è inoltre stata realizzata per sfruttare al meglio le personalizzazioni e per l'interazione con Twitter e Facebook.
Motorola Flipout sarà disponibile a partire da Agosto 2010 con un prezzo di 299 euro.Motorola FlipOut disponibile da Agosto a 299 euro
Ci siamo già ritrovati a parlare di dispositivi smartphone con caratteristiche più che rispettabili ma con un design se non altro fantasioso: ad aggiungersi alla schiera dei cellulari di alto livello quadrati (o quasi), ecco arrivare il nuovo Motorola FlipOut.
Motorola FlipOut ha scelto Android 2.1 come sistema operativo e molto probabilmente vedrà la luce in agosto al prezzo di 299 euro; quasi sicuramente, non si è parlato di eccezioni particolari a riguardo, sarà disponibile anche in Italia.
Tra le caratteristiche più interessanti di questo nuovo Motorola FlipOut c'è sicuramente un touchscreen da 2,8 pollici, tastiera QWERTY, connettività wireless, jack da 3.5 mm, fotocamera da 3 MP e memoria interna espandibile fino a ben 32 GB.
Altri preziosismi che non brillano certo per utilità ma sono comunque graditi, sono ad esempio la presenza di una bussola e poi ovviamente accellerometro, radio FM, riproduttore audio/video e Motoblur, aggregatore dei principali social network.
Tra le caratteristiche più interessanti di questo nuovo Motorola FlipOut c'è sicuramente un touchscreen da 2,8 pollici, tastiera QWERTY, connettività wireless, jack da 3.5 mm, fotocamera da 3 MP e memoria interna espandibile fino a ben 32 GB.
Altri preziosismi che non brillano certo per utilità ma sono comunque graditi, sono ad esempio la presenza di una bussola e poi ovviamente accellerometro, radio FM, riproduttore audio/video e Motoblur, aggregatore dei principali social network.
Motorola: Presentazione ufficiale Motorola Flipout
Motorola ha presentato ufficialmente il nuovo
Motorola FlipOut dotato di interfaccia Motoblur, particolare smartphone dal design quadrato.
Davvero interessante considerando anche il prezzo e sicuramente uno smartphone almeno da provare con mano.
Sarà in Italia a partire da Agosto 2010 ad un prezzo indicativo di 299 euro, salvo sconti e promozioni di operatori e catene commerciali.
Motorola FlipOut dispone di sistema operativo Android 2.1.
Il suo design è qualcosa di davvero particolare: oltre alla forma quadrata, si apre ruotando per svelare la tastiera Qwerty a 5 righe, che dovrebbe consentire una certa facilità di scrittura, visto che le dimensioni dei tasti e le distanze tra di loro sembrano interessanti e funzionali.
Altra particolarità di questo smartphone è il ritorno delle cover intercambiabili come i cellulari.
L'interfaccia Motorola Motoblur consente di sincronizzare contatti, post, messaggi, foto e altro ancora, provenienti da Facebook, MySpace, Twitter, Gmail, e-mail di lavoro e personali, e visualizzarli aggregati sulla schermata principale, con backup automatico e possibilità di personalizzazione.
Nel display è possibile inoltre integrare e gestire i Widget cosi come ovviamente personalizzare buona parte delle schermate.
A livello audio, Motorola FlipOut dispone della tecnologia CrystalTalk Plus di Motorola, per un audio più pulito grazie alla riduzione dei rumori di sottofondo.
A livello multimediale è disponibile un lettore mp3, riproduzione video e fotocamera da 3 Megapixel, con zoom digitale e tecnologia Kodak Perfect Touch, con caricamento diretto su Facebook e altri social.

Davvero interessante considerando anche il prezzo e sicuramente uno smartphone almeno da provare con mano.
Sarà in Italia a partire da Agosto 2010 ad un prezzo indicativo di 299 euro, salvo sconti e promozioni di operatori e catene commerciali.
Motorola FlipOut dispone di sistema operativo Android 2.1.
Il suo design è qualcosa di davvero particolare: oltre alla forma quadrata, si apre ruotando per svelare la tastiera Qwerty a 5 righe, che dovrebbe consentire una certa facilità di scrittura, visto che le dimensioni dei tasti e le distanze tra di loro sembrano interessanti e funzionali.
Altra particolarità di questo smartphone è il ritorno delle cover intercambiabili come i cellulari.
L'interfaccia Motorola Motoblur consente di sincronizzare contatti, post, messaggi, foto e altro ancora, provenienti da Facebook, MySpace, Twitter, Gmail, e-mail di lavoro e personali, e visualizzarli aggregati sulla schermata principale, con backup automatico e possibilità di personalizzazione.
Nel display è possibile inoltre integrare e gestire i Widget cosi come ovviamente personalizzare buona parte delle schermate.
A livello audio, Motorola FlipOut dispone della tecnologia CrystalTalk Plus di Motorola, per un audio più pulito grazie alla riduzione dei rumori di sottofondo.
A livello multimediale è disponibile un lettore mp3, riproduzione video e fotocamera da 3 Megapixel, con zoom digitale e tecnologia Kodak Perfect Touch, con caricamento diretto su Facebook e altri social.