Al CES 2011 Motorola ha presentato il tanto atteso e anticipato tablet PC "Xoom".
Il nuovo dispositivo è il primo in assoluto al mondo a disporre della versione 3.0 Honeycomb del sistema operativo Android; per questo e per altri motivi si pone probabilmente come il primo rivale diretto di Apple iPad.
Android Honeycomb è la versione del sistema operativo di Google realizzata appositamente per i tablet PC (e più in generale, per tutti i dispositivi con schermo più grande di quello degli smartphones).
Motorola Xoom dispone di supporto per Adobe Flash Player e consente quindi di accedere a siti, video e giochi sviluppati con la tecnologia Flash. Tutto ciò sarà possibile farlo sullo schermo multi-touch HD a 10,1 pollici con risoluzione 1280x800 pixel.
TECNOLOGIA 4G E CONNETTIVITA'
Oltre alle novità introdotte a livello software, Xoom è anche uno dei primi tablet che consente di navigare in rete grazie alla rete 3G e, quando disponibile, anche con la super veloce rete 4G Long Term Evolution. In alternativa è sempre possibile collegarsi tramite la rete Wi-Fi.
Sono presenti inoltre le connettività Bluetooth 2.1 + EDR, il Wi-Fi 802.11 b/g/n, il jack per auricolari da 3,5 millimetri e lo slot micro USB 2.0.
PROCESSORE DUAL CORE
Ora parliamo di hardware. Un'altra caratteristica di spicco del dispositivo è la presenza di due processori Nvidia Tegra, ciascuno a 1 GHz di potenza, che consentono di arrivare fino a una potenza totale di 2 GHz. Questo è sinonimo di performances circa due volte superiori rispetto a quelle dei tablet che oggi offre la concorrenza.
SERVIZI GOOGLE MOBILE
Xoom, come ogni buon dispositivo Android che si rispetti, dispone di un ampio ventaglio di applicazioni Google Mobile (Gamil, Picasa, Gtalk, Youtube, eccetera) e inoltre introduce la nuovissima versione Google Mpas 5.0 con visualizzazione 3D.
Consente inoltre di accedere a un vasto catalogo di libri digitali grazie all'applicazione Google eBooks e di scaricare tantissime applicazioni. Infatti a supporto del dispositivo è presente l'Android Market, con centinaia di migliaia di titoli (giochi, utility, intrattenimento, informazione, etc) a disposizione degli utenti.
Motorola Xoom è molto sottile. Le sue dimensioni sono 249,1 x 167,8 x 12,9 millimetri per 730 grammi.
I dettagli, le curiosità e le immagini del nuovo tablet Motorola sono disponibili nella scheda tenica su PianetaCellulare.it. Buon approfondimento.
Motorola: Xoom potrebbe essere il nome del tablet Honeycomb

