Motorola Atrix 4G, Motorola Xoom e Motorola Droid Bionic, oltre al supporto LTE per sfruttare le reti di quarta generazione, utilizzano un processore dual core con 2 chipset da 1 Ghz
Motorola Atrix 4G

Motorola Xoom

Tutto sommato il prezzo resta piuttosto soddisfacente, almeno p er il mercato americano visto che i prezzi con abbonamento variano da 199 a 249 dollari anche se lo Xoom è dato sopra i 700 euro per l'Europa.
Direi che quanto visto a Las Vegas getta ottimi presupposti per il prossimo mese quando si terrà a Barcellona l'annuale Mobile World Congress che lo scorso anno era stato piuttosto povero di novità.
Motorola: in cantiere Smartphone Android successore di Droid X

Il nuovo modello disporrà di diversi miglioramenti nelle aree principali rispetto alla versione precedente e avrà uno schermo di dimensioni superiori ai 4 pollici. Gli schermi ampi sembra, infatti, che piacciano agli utenti e hanno contribuito al successo di altre aziende come HTC e Samsung.
Droid X 2, che dovrebbe chiamarsi “Daytona”, disporrà di un processore Tegra 2 dual core a 1 GHz e di una risoluzione ad alta densità di pixel (540 x 960) su uno schermo multi-touch con una diagonale di 4,3 pollici.

Altre caratteristiche dovrebbero essere il sistema operativo Android 2.2 Froyo, la fotocamera a 8 Megapixel con registrazione video HD 720p, slot per schede di memoria esterne e connessione DLNA e HDMI per l'output video verso televisori e altri dispositivi compatibili.
Droid X 2 (o Daytona) dovrebbe essere inizialmente a disposizione dell'operatore americano Verizon Wireless. Al momento non si hanno informazioni sulla data e sul prezzo di lancio.