L'hardware del Motorola Xoom è forse tra i migliori attualmente in commercio ovvero processore Nvidia Tegra 2 da 1 Ghz Dual Core, 1 Gb di Ram DDR2 e 32 Gb di memoria interna.
A livello multimediale troviamo la doppia fotocamera, da 5 e 2 Megapixel. Quella principale consente di registrare video a 720p, sfrutare il dual flash di tipo Led mentre quella frontale consente di utilizzarla in versione webcam.

La navigazione è completa con supporto Flash e troverete tutte le applicazioni Android classiche di Google preinstallate.
Ottima anche la dotazione di accessori opzionali come la docking multimediale per inviare contenuti in HD direttamente a una TV tramite cavo HDMI, tastiera con tecnologia wireless Bluetooth con tasti di scelta rapida Android e un'altra docking che consente di guardare video e ascoltare musica tramite gli altoparlanti stereo del tablet mentre è in ricarica.
Motorola Xoom sarà disponibile a partire da maggio 2011 al prezzo di 699 euro
IL BAROMETRO INCORPORATO
Motorola Xoom è il nuovo tablet Android dell'azienda statunitense presentato la scorsa settimana nel corso dell'evento CES 2011 di Las Vegas, e la documentazione del dispositivo riservata agli sviluppatori ha svelato la presenza di un barometro.
Secondo tale documento, il nuovo tablet equipaggiato con il sistema operativo mobile Android 3.0 Honeycomb di Google ha al suo interno un barometro, il quale potrà essere utilizzato dagli sviluppatori per diverse applicazioni.
Una di esse è senza dubbio legata ai navigatori GPS: la presenza del sensore infatti aiuterà il programma a calcolare in maniera pressochè perfetta l'altitudine, e quindi fornire dati ancora più precisi. Il barometro del Motorola Xoom potrà anche essere utilizzato nelle applicazioni relative alle previsioni del tempo, rendendole molto più affidabili e vicine alla realtà, cosa che al giorno d'oggi non sempre avviene.
iSUPPLY: PEZZO PER PEZZO COSTA 359 DOLLARI
Come già visto per altri smartphone e talbet Pc, iSupply ha smontato e dato un prezzo ad ogni componente del nuovo Motorola Xoom, il Tablet Pc di Motorola, lanciato sul mercato ad un prezzo medio di 729 dollari ma con un costo, componente per componente, di 359 dollari.
Il prezzo calcolato da iSupply, 359 dollari, è leggermente superiore ad iPad 3G, valutato invece 320 dollari per la versione da 32 GB.

La componente più costosa è come sempre il display, 140 dollari per Xoom, 125 per iPad, mentre per la memoria arriviamo a 80 dollari per Motorola contro i 67 di Apple.
Tra le componenti meno costose, troviamo processore Dual Core Nvidia, prezzo di listino 20 dollari, quasi il doppio del processore Apple A4 che invece costa 11 dollari.
Le due fotocamere del Motorola Xoom, una da 5 e una da 2 Megapixel, si trovano sul mercato ad un listino di 14 dollari.
Tutte le altre componenti hanno costi inferiori ai 5-10 dollari.
Motorola Xoom: come risolvere il problema della microSD
Motorola Xoom è stato il primo tablet ad aver ricevuto l'aggiornamento del sistema operativo Android 3.1, tuttavia con gran sorpresa degli utenti il problema dello slot microSD è rimasto. Mentre diversi tablet della concorrenza offrono già tale possibilità, il terminale dell'azienda statunitense non permette ancora di espandere la memoria di sistema tramite una scheda aggiuntiva.
Si tratta di una mancanza davvero grave, visto che la mancata espansione di memoria limita di molto il numero di applicazioni che possono essere installate. In attesa di un aggiornamento ufficiale da parte dei tecnici di Motorola, sul noto sito XDA Developers è stata pubblicata una patch che permette di attivare lo slot microSD, indicando semplicemente come "sdcard2" la scheda di memoria nel file manager. Per installare la patch (fate clic su questo collegamento per scaricarla) è necessario che il dispositivo abbia installati i permessi di Root.
Dal momento che si tratta di un'operazione non ufficiale, la redazione di PianetaCellulare non si assume alcuna responsabilità a riguardo.
Motorola Xoom in Italia con Tim a 699 euro
Le offerte di Tim per Motorola Xoom
Per chi è interessato ad acquistare il tablet Pc Motorola, potrà farlo scegliendo tra 2 soluzioni ovvero:
Tim Tutto Tablet: a partire da 29 euro al mese (20 euro fino al 4 settembre) consente di ottenere Tablet Pc e traffico dati con un solo canone.
Acquisto diretto da Tim - Il prezzo per l'acquisto diretto è di 699 euro con navigazione gratuita fino al 4 Settembre 2011.
Il prezzo di lancio del tablet di Motorola è decisamente alto e in linea con quanto già avvenuto in altri paesi ed equivalente alla versione iPad 2 3G da 32 GB