
Motorola ha presentato due nuovi smartphones Android. I due nuovi modelli si chiamano Photon 4G e Triumph e saranno inizialmente disponibili negli Stati Uniti. Non si conosce ancora se e quando arriveranno in Europa.
Entrambi hanno un design con lineamenti abbastanza duri. Sono caratterizzati da un ampio schermo multi touch capacitivo centrale, attorno al quale si delinea una forma più quadrata per Triumph e più 'poliedrica' per Photoon 4G. Ora diamo uno sguardo alle caratteristiche tecniche.
Motorola Triumph - Dotato di schermo WVGA a 4,1 pollici, Triumph mette a disposizione dell'utente una fotocamera a 5 Megapixel e consente di vedere i contenuti in alta definizione (720p) anche su televisori compatibili tramite la connessione HDMI.
Il processore a 1 GHz fa girare il sistema operativo Android Froyo, mentre il tutto è alimentato da una batteria a 1400 mAh. Una caratteristica interessante: il modello può essere usato come hotspot mobile e tramite la connessione Wi-Fi consente fino ad altri cinque dispositivi di navigare su internet.
Motorola Photon 4G - Probabilmente questo è il telefonino più interessante. Ha un processore dual core e, visto l'elevato consumo (di solito l'autonomia dei telefonini con ampio touchscreen dura sui 2 giorni), Motorola saggiamente ha deciso di equipaggiarlo con una notevole batteria a 1700 mAh.
Dispone di una versione di Android più aggiornata, la 2.3 Gingerbread. A differenza di Triumph consente di vedere come output via HDMI i video a risoluzione 1080p. Inoltre i contenuti in alta definizione possono essere inviati ai televisori (o ad altri prodotti compatibili) tramite la connessione senza fili DLNA.
Lo schermo è un 4,3 pollici touch capacitivo e la fotocamera ha una risoluzione di 8 Megapixel.
Schede tecniche - Per le caratteristiche tecniche più dettagliate sui due modelli (con tanto di foto, commenti, etc) consigliamo di consultare le rispettive schede tecniche.
Motorola Titanium: ufficiale il nuovo smartphone Android rugged
La conferenza stampa è stata l'occasione per svelare ai giornalisti presenti tutti i dettagli su questo interessante smartphone di tipo rugged. In primis, il sistema operativo installato: si tratta di Android 2.1 Eclair, con interfaccia utente fortemente personalizzata.
Grazie alle certificazioni militari di tipo 810G, il telefono è in grado di resistere agli urti, alle cadute, alla polvere, alle vibrazioni, alla radiazione solare, bassa pressione, alta e bassa temperatura.

Motorola Titanium è quindi il compagno perfetto per chi lavora in cantieri o comunque in posti non certo puliti e sicuri come un normale ufficio.
Interessante la presenza di una tastiera fisica QWERTY con cinque file di tasti, inclusi quelli funzione e per l'avvio o il termine di una chiamata. Non manca poi una fotocamera posteriore da 5 Megapixel, oltre ai classici moduli Bluetooth, GPS e Wifi.
Il telefono sarà disponibile in Italia nel corso dei prossimi mesi, ad un prezzo non ancora comunicato.