Motorola ha presentato il nuovo genito della famiglia Droid, uno smartphone con l'ultima versione di Android attualmente disponibile, la 2.3.4 Gingerbread, ampio schermo e tastiera qwerty fisica a scorrimento: Motorola Droid 3.
Si tratta di un telefonino di prima fascia che mette a disposizione degli utenti caratteristiche tecniche che lo rendono all'altezza di tutti gli altri modelli top di gamma attualmente disponibili sul mercato.
E' interessante notare come Motorola abbia deciso di andare incontro alle esigenze dei vari tipi di clienti, facendo si che Droid 3 possa essere usato per scrivere i messaggi sia da chi si trova meglio con la classica tastiera qwerty, sia da chi preferisce il più affascinante e sofisticato touchscreen.
Poco fa abbiamo parlato di caratteristiche interessanti. Elenchiamone qualcuna: lo schermo a risoluzione 549x960 pixel ha una diagonale di 4 pollici. Può essere usato per scrivere messaggi, per consultare documenti, vedere video ad alta risoluzione 1080p a 30 fps e per molte altre cose.
All'interno è presente un chipset dual core, con due processori a 1 GHz ciascuno, supportato da 512 MB di memoria RAM. Visto che stiamo parlando di memoria, a disposizione dell'utente ci sono 16 GB, espandibili ulteriormente con schede di tipo microSD fino a 32 GB (per un totale di 48 GB).
La fotocamera a 8 Megapixel, accessoriata di flash LED, consente inoltre di scattare foto a buona risoluzione. Inolter si possono registrare video ad alta risoluzione 1080p.
Per quanto riguarda la connettività, sono presenti l'AGPS, i Wi-Fi, il DLNA e l'interfaccia HDMI.
Per conoscere tutte le caratteristiche di Motorola Droid 3 e per guardare le immagini della galleria e per scrivere qualche commento, si consiglia di consultare la scheda tecnica presente su Pianetacellulare.it.
Motorola: Motorola Droid 3 4G in Canada
