Motorolaha presentato al CES 2012 un nuovo membro della famiglia Droid: Motorola Droid 4. Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi e le prime informazioni ufficiali di ieri riguardanti il device, entriamo nel dettaglio delle caratteristiche tecniche di Droid 4 corredate da foto e video.
Il Motorola Droid 4 misura 126,7 x 69,9 x 12,9 millimetri e pesa 179 grammi. Il telefono risulta essere piu' pesante del Droid 3 con i suoi 167g e ,anche se non è il telefono più pesante, si sperava in qualcosa di piu' leggero.
Lo smartphone dispone di una tastiera QWERTY slide-out in grado di fornire un'esperienza di digitazione molto buona grazie anche alla retroilluminazione molto uniforme.
Lo schermo LCD sul Droid 4 misura 4 pollici in diagonale e vanta di una risoluzione qHD. Il display è protetto da vetro antigraffio. La batteria che alimenta tutte le funzioni del telefono è da 1785mAh, il che dovrebbe garantire circa 12-13 ore di autonomia in conversazione continua e circa 8 giorni e mezzo in standby.
Motorola ha aggiunto sul Droid 4 il software Business Ready che permette la crittografia per i contatti, email e calendario. Molto utile per al rpivacy degli utenti.
Per quanto concerne il sistema operativo, Droid 4 arriverà sul mercato con Android Gingerbread 2.3.5, ma verrà aggiornato a Android 4,0 Ice Cream Sandwich successivamente.
Verizon, l'operatore che commercializzerà il telefono sul mercato statunitense, garantirà una banda di 5-12 Mbps in download e 2-5 Mbps di velocità in upload attraverso la sua rete LTE.
Droid 4 dovrebbe arrivare anche in Europa con il nome di Milestone 4 ma quando questo accadrà ancora non lo sappiamo.
Per scoprire tutte le caratteristiche di Motorola Droid 4 vi rimandiamo alla scheda tecnica presente su Pianetacellulare.
Motorola Droid Razr Maxx e Droid 4 debuttano al CES 2012
La popolare serie Droid Razr di Motorola si arricchisce con due nuovi smartphone presentati al CES 2012. Vediamo le principali caratteristiche dei nuovi prodotti.
Motorola Droid Razr Maxx - Il telefono e' spesso 8,99 millimetri e dispone di 32GB di memoria integrata e una batteria di lunga durata da 3300 mAh che, stando alle specifiche riportate dal produttore, è in grado di garantire un'autonomia per circa 21 ore di conversazione con una singola carica.
Il telefono sarà in vendita a 299 dollari, un prezzo abbastanza alto che puo' essere motivato solo dalla batteria fuori dal comune. Infatti, batteria potente e maggiore circonferenza a parte, il Motorola Droid Razr Maxx è identico al Razr Droid. I dispositivi condividono lo stesso display Super Amoled da 4,3 pollici con risoluzione qHD, fotocamera da 8 megapixel e processore dual-core da 1,2 GHz.
Sia il Droid Razr Maxx che Droid Razr funzioneranno su rete LTE di Verizon. Motorola ha anche confermato che i dispositivi Razr saranno commercializzati in esecuzione suAndroid Gingerbread ma il sistema operativo verrà poi aggiornato alla versione piu' recente Ice Cream Sandwich.
Motorola Droid 4 - Il telefono offre uno schermo da 4 pollici con risoluzione qHD (540 x 960 pixel); una tastiera QWERTY slideout per mandare SMS in modo semplice, sistema operativo Android 2.3 Gingerbread e connettività LTE.
Tutti i dispositivi saranno disponibili presso i negozi di Verizon al dettaglio e online nelle prossime settimane. Non sappiamo se la disponibilità delle versioni LTE di Droid Razr Maxx, Droid 4 e Droid Razr si estenderà al mercato italiano entro la fine dell'anno, quando anche noi dovremmo disporre della tecnologia 4G.
Motorola Droid 4 potrebbe arrivare il 9 febbraio
Le indiscrezioni su Motorola Droid 4 circolano già dallo scorso mese di ottobre, e ogni volta che lo smartphone era prossimo al lancio sul mercato il suo debutto otteneva dei rinvii.
Mentre la maggior parte delle indiscrezioni prevedevano che Motorola Droid 4 potesse essere in vendita già dallo scorso mese di dicembre, la sua commercializzazione è stata rinviata. Poi, ci si aspettava di vedere il telefono sugli scaffali dei negozi subito dopo il CES di Las Vegas terminato il 13 gennaio, insieme ad altri telefoni cellulari Motorola, ma anche in questo caso la data di lancio è slittata in avanti.
Ora, secondo le ultime indiscrezioni, il lancio di Motorola Droid 4 è imminente. Droid Life riporta che il telefono sarà in vendita a partire dal prossimo 9 febbraio, che è una settimana da oggi.
iFixit mette alla prova Motorola Droid 4, e' difficile da riparare
iFixit, esperta nel disassemblaggio di dispositivi tecnologici, ha messo le mani sulMotorola Droid 4 ed è giunta alla conclusione che lo smartphone non è fra i migliori oggi disponibili sul mercato.
Come potete vedere anche voi dalle immagini nella nostra fotogallery qui sopra, il primo segno di difficoltà è giunto quando il team di iFixit ha raggiunto la batteria: nel Motorola Droid 4 non è rimovibile, o almeno è alquanto difficoltosa l'operazione.
Il secondo problema è che la tastiera è collegata direttamente alla scheda madre del telefono. Ciò significa che la tastiera di contatto è sullo stesso circuito del chipset e altri chip - e il tutto dovrà essere sostituito in caso di rottura della tastiera.
Altro problema è che lo schermo e il vetro protettivo sopra non sono sfusi (in modo da poter cambiare solo il vetro se si rompe), ma si scopre che il controllore touchscreen è attaccato al pannello che contiene il vetro. Così, se cambiamo il vetro, i pezzi di ricambio non saranno a buon mercato come avrebbero potuto essere.
Alla fine, il Motorola Droid 4 ha ottenuto un punteggio di riparabilità di 4/10, che è peggiore dei 6/10 ottenuti dal Droid 3.