Secondo la nota ufficiale, l'azienda prevede di lanciare il Razr Maxx nel prossimo mese di maggio in "mercati selezionati europei e del Medio Oriente". Speriamo che, mano a mano che la data di lancio si avvicina, Motorola sveli piu' speciiche della versione GSM del suo droide.
Il comunicato stampa giunge dalla divisione Motorola del Regno Unito, per cui la riteniamo una fonte piu' che attendibile.

Dopo che vi abbiamo anticipato che
Motorola Droid Maxx era
prossimio al debutto europeo, giunge ora la notizia che sono iniziati i pre-ordini dello smartphone tramite carrier britannico Clove.
Con una batteria da 3300mAh sotto il cofano, lo smartphone è pre-ordinabile al prezzo piuttosto corposo di 430,80 £ (522 euro), con IVA già inclusa. Il pacchetto d'acquisto comprende lo smartphone come anche un paio di Motorola MOTOROKR EQ3 Wired Compact Speaker pieghevoli.
Le prime consegne dello smartphone ci si aspetta inizieranno a metà maggio.
Motorola Razr Maxx disponibile a maggio nel Regno Unito e Germania
Motorola ha recentemente annunciato che la versione GSM del suo
Motorola Razr Maxx sarà lanciata in Germania a partire dal prossimo mese di maggio. Inoltre, Motorola ha detto che il telefono sarà commercializzato nel Regno Unito entro la metà di maggio.
Il telefono è identico a quello venduto negli Stati Uniti su rete Verizon. L'unica differenza consiste nel tipo di rete supportata: la versione americana si basa su rete CDMA, mentre nei mercati europei lo smartphone sarà in esecuzione su rete GSM. Curiosamente, Motorola Razr Maxx sarà conosciuto con il nome del modello XT910, lo stesso della versione standard Motorola RAZR GSM.
Motorola Razr Maxx disponibile in Italia
Motorola Mobility lancia in Italia Motorola Razr Maxx, lo smartphone che permette tempi conversazioni più lunghi grazie alla durata della batteria non paragonabile con i concorrenti sul mercato. Oltre alla batteria, lo smartphone vanta molte altre caratteristiche, come il sistema operativo Android.
Motorola RAZR MAXX: disponibile in Europa l'aggiornamento Android 4.0 ICS
I tecnici dell'azienda statunitense hanno da poco reso disponibile per il download via OTA il nuovo aggiornamento del firmware al sistema operativo
Android 4.0 Ice Cream Sandwich per lo smartphone
Motorola RAZR MAXX.
L'update è già disponibile in Italia, sia per modelli no-brand che quelli brandizzati dall'operatore nazionale TIM. Dal momento però che stiamo parlando di un aggiornamento di tipo OTA, la disponibilità potrebbe non essere immediata per tutti gli utenti.
Motorola Razr Maxx: aggiornamento Android 4.0 ICS in Italia dal 21 Agosto

I colleghi del sito
GSMArena hanno da poco pubblicato online sul portale Youtube un
video che mostra in azione la
rinnovata interfaccia grafica di
Android 4.0 Ice Cream Sandwich sullo smartphone
Motorola Razr Maxx.
Rispetto al precedente firmware basato su Android 2.3 Gingerbread, ora la schermata dei widget e dei collegamenti alle applicazioni è stata unificata. Si nota inoltre la presenza nella schermata di sblocco di tre collegamenti veloci alle app Telefono, Messaggi e Fotocamera.
Motorola Razr Maxx: nuovo test di autonomia con Android 4.0 ICS
Questo tipo di test era già stato effettuato in passato, ma a quel tempo il telefono aveva ancora Android 2.3 Gingerbread, e i miglioramenti con il passaggio ad ICS sono evidenti: in conversazione, la durata massima è di 21 ore e 18 minuti, circa un'ora in più rispetto al precedente firmware.
Per quanto riguarda la navigazione sul web, il terminale è riuscito a funzionare per un massimo di 9 ore e 12 minuti, Infine, la riproduzione di video a risoluzione standard ha garantito ben 16 ore e 35 minuti. Insomma, questo cellulare è il compagno perfetto per i lunghi viaggi.
Nel complesso si trattano di risultati davvero molto buoni: una parte del merito va alle varie ottimizzazione software dei tecnici di Google, mentre l'altra va alla batteria al litio da ben3300 mAh.
Motorola Razr Maxx e' ancora lo smartphone con piu' autonomia

A inizio anno
Motorola ha presentato
Razr Maxx, un telefonino Android con un'autonomia davvero invidiabile. Nonostante l'avvento ad anno inoltrato di
Razr Maxx HD,
è ancora il primo a detenere il record di longevità per uno smartphone.
Solitamente gli smartphone hanno la noiosa abitudine di scaricarsi presto, soprattutto se usati per sfruttare al meglio le loro capacità multimediali. Pertanto a volte diventa necessario ricaricarli anche ogni giorno. Con la famiglia Razr Maxx questo problema viene risolto: gli utenti hanno tra le mani un telefono top di gamma che può essere usato abbondantemente senza paura che rimanga a secco di autonomia.
Entrambe le versioni hanno la medesima batteria di tipo li-ion a 3300 mAh; tuttavia è la prima a essere ancora imbattuta in termini di autonomia assoluta.
CNET ha fatto un test con la
riproduzione continua di un video HD. L'originale Maxx si è spento dopo ben
15 ore e 16 minuti*, mentre la versione HD (nella foto) non è andata oltre alle
14 ore e 53 minuti. La differenza non è poi così molta, tuttavia aiuta a capire come diverse componenti hardware influiscano sull'autonomia generale.
* si noti che in seguito all'aggiornamento ad Android 4.0 ICS (lo stesso software già montato su Razr Maxx HD), secondo altri test l'autonomia di Razr Maxx è aumentata fino a superare le 16 ore.