I video hanno lo scopo di evidenziare le modifiche tra la ROM corrente Gingerbread e la nuova ROM ICS. Dobbiamo dire che siamo molto impressionati da ciò che Motorola riesce a mostrare nei filmati.
Mentre la maggior parte degli altri produttori possiamo affermare aver preso con leggerezza l'aggiornamento alla nuova versione ICS, Motorola sta facendo le cose per bene al fine di guidare al meglio i propri utenti alla nuova piattaforma.
Alcune delle aggiunte che Motorola ha fatto includere includono una nuova lockscreen. Mentre ICS offre solo due possibilità, Sblocca e Camera, la ROM Motorola aggiunge anche la possibilità di lanciare la chiamata e l'applicazione di messaggistica.
Il set standard di icone Motorola sono pressoché invariate rispetto alla generazione attuale Gingerbread. L'applicazione Camera ricorda l'applicazione attuale, ma include le opzioni aggiunte in ICS come la modalità timelapse (intervallo di tempo tra una foto e l'altra).
Poi ci sono anche le caratteristiche ICS usuali come il supporto alle cartelle su homescreen, sblocco col riconoscimento del viso, i widget ridimensionabili, ecc.
Vi lascio alla visione dei tre filmati che Motorola ha rilasciato per introdurre le novità di Android Ice Cream Sandwich.