Giunge notizia che Motorola Atrix 3, uno degli smartphone di punta della società americana per la seconda parte del 2012, sia stato approvato dall'ente regolatore americano FCC (Federal Communications Commission).
Conosciuto fino a pochi giorni fa con il nome in codice di Motorola Dinara, il telefono ha delle caratteristiche decisamente interessanti, anche se bisogna dire che oggi per fare veramente un solco nel panorama smartphone non bastano più solamente le caratteristiche haedware eccellenti, ma servono anche molte innovazioni a livello software.
Se Motorola dunque ha intenzione di fare sul serio - noi nel frattempo rimaniamo ansiosi di conoscere i primi prodotti che nasceranno in seguito all'acquisizione da parte di Google - dovrà sbalordire con funzioni software futuristiche.
Facciamo un riepilogo dei dettagli tecnici. Motorola Atrix 3 (o MB886, nome in codice Dinara) arriverà con l'operatore americano AT&T, probabilmente entro il prossimo paio di mesi. Avrà un processore dual core Qualcomm S4 e schermo ad alta risoluzione 720p. Si baserà sulla rete 4G LTE di AT&T, tuttavia sarà compatibile con la tecnologia HSPA+ e GSM quad band.
Il resto per il momento è solo voci di corridoio. Ecco che cosa si vocifera per il momento sul web:
- schermo a 4,3 pollici;
- 1 GB di memoria RAM;
- fotocamera a 13 Mpx;
- Android 4.0 Ice Cream Sandwich.
Il design non dovrebbe discostarsi di molto da quello di Motorola Atrix 2 (nella foto sopra). Sarebbe molto apprezzata la presenza di una batteria notevole, magari sulla falsa riga di Motorola Razr Maxx (o almeno superiore ai 1800-2000 mAh.
Motorola Atrix HD: video anteprima dell'interfaccia utente

Motorola Atrix HD: test della durata della batteria
