A New York mercoledì pomeriggio (sera inoltrata in Italia) sono stati presentati i tre nuovi membri della famiglia del Rasoio Android: Motorola Razr HD, Motorola Razr Maxx HD e infine Motorola Razr M.
Sono i primi tre prodotti che arrivano dalla 'nuova' Motorola, la quale è stata acquistata pochi mesi fa da Google. L'anno zero della società americana è caratterizzato da tre elementi essenziali: materiali resistenti e di alta qualità, lunga durata della batteria e esperienza al 100% Android.
Razr M è il più modesto dei tre; ciononostante le sue specifiche sono tutt'altro che mediocri. Innanzitutto lo schermo Super AMOLED a 4,3 pollici occupa la quasi totalità della superficie frontale (il 40% in più rispetto ad Apple iPhone 4S) e la batteria è più potente di circa il 40% circa rispetto alla media della concorrenza.
Abbiamo parlato di materiali di pregio, infatti il pannello anteriore può sfoggiare la resistenza a urti e graffi che solo Gorilla Glass può dare. La parte posteriore può essere letteralmente presa a coltellate senza che subisca danni, grazie alla fibra kevlar. Inoltre è presente il rivestimento che rende il telefono immune dagli schizzi d'acqua.
Basato su Android 4.0, aggiornabile alla versione 4.1 Jelly Bean, Razr M ha un processore dual core supportato da 1 GB di RAM. La memoria interna, da 8 GB, è espandibile tramite schede microSD. E' presente inoltre la fotocamera a 8 Megapixel con registrazione video Full HD.
Ora vi lasciamo a due video di anteprima del nuovo Rasoio. Il primo è dedicato al mercato statunitense (viene fatto riferimento al telefono, infatti, usando l'appellativo "Droid Razr M"), mentre il secondo si riferisce alla versione internazionale.
Motorola Razr M: video dello smontaggio
