Stando a quanto possiamo leggere dalla note ufficiali di rilascio, l'update non solo aggiorna il sistema Android all'ultima versione, ma serve anche a risolvere alcuni bug riscontrati in passato dagli utenti e migliorare le prestazioni in generale, soprattutto con l'interfaccia grafica.
Caratterizzato dalle dimensioni di 130.7 x 68.9 x 7.1 millimetri per un peso complessivo di 127 grammi, il telefono ha un display multi touch capacitivo da 4.3 pollici con risoluzione di 960 x 540 pixel, tecnologia Super AMOLED e trattamento protettivo Gorilla Glass.

La memoria RAM ammonta a 1 GB, la ROM è di 16 GB (espandibile a piacimento attraverso lo slot microSD), il processore è un dual core da 1.2 Ghz e sono presenti due fotocamere, una posteriore da 8 Megapixel e una frontale da 1.3 Megapixel.
Aggiornamento in vista anche per il Samsung Galaxy Note che proprio in queste ora sta viaggiando sopra le nostre teste. La lista di upgrade disponibili è ormai piuttosto lunga,
Tra i principali modelli, troviamo Samsung Galaxy Note 10.1, Samsung Galaxy Note 2 e HTC One X. Per una lista completa, guardate il nostro tag Jelly Bean che trovate qui
Motorola Droid Razr HD: Android Jelly Bean 4,1 entro la settimana

Fedeli alla loro parola lasciata in occasione dell'evento di lancio dei dispositivi, Motorola e Verizon hanno annunciato che l'aggiornamento alla più recente versione del sistema operativo Android (ma non l'ultimissima oggi disponibile, la 4.2) sarà disponibile per il duo di smartphone questa settimana.
L'aggiornamento Android 4,1 Jelly Bean per il Droid Razr HD e il Razr Maxx HD includerà tutte le novità che la nuova versione del sistema operativo mobile Google porta con sè, tra cui Google Now e Project Butter, naturalmente con le dovute personalizzazioni di Motorola.

Alcune applicazioni precaricate dal vettore statunitense Verizon sono destinate a scomparire, mentre sarà introdotto il sistema di pagamento mobile ISIS.