Motorola Moto G 2014: unboxing, primo avvio e prime impressioni

 

Sotto la nostra lente per l’ormai unboxing di rito finisce oggi il nuovo Motorola Moto G 2014, Smartphone Android Dual Sim da 199 euro che promette prestazioni esaltanti, Software aggiornato ed esperienza Stock

Scritto da Pietro Oliveri il 05/11/14 | Pubblicata in Motorola | Archivio 2014

 

Motorola Moto G 2014: unboxing, primo avvio e prime impressioni

Sotto la nostra lente per l’ormai unboxing di rito finisce oggi il nuovo Motorola Moto G 2014, Smartphone Android Dual Sim da 199 euro che promette prestazioni esaltanti, Software aggiornato ed esperienza Stock.

All’interno della confezione di vendita troviamo la dotazione più scarsa mai vista in uno Smartphone: Telefono, cavo USB Micro e manualistica.

Mancano non solo gli auricolari per effettuare le chiamate a mani libere ma addirittura l’adattatore da parete per ricaricare la batteria da 2070 mAh di tipo non removibile.


Nella parte anteriore troviamo il display da 5 pollici LED IPS con risoluzione HD 1280 x 720 pixel protetto da un vetro Gorilla Glass 3, fotocamera anteriore da 2 megapixel, sensore di luminosità e prossimità, LED di notifica e doppio speaker stereo.

 

Sul retro è alloggiato il sensore della fotocamera da 8 megapixel con LED Flash capace di registrare video in HD 720p 30fps mentre sotto alla scocca troviamo due ingressi Micro per le due SIM e l’ingresso Micro SD fino a 32 GB per espandere gli 8 GB presenti internamente (5,5 all’avvio).

Molto piacevole al tatto la scocca realizzata con un materiale gommato che favorisce il grip ed al tempo stesso dona un’ottima sensazione tra le mani.

Sotto troviamo l’ingresso per la Micro USB.

A destra il tasto di accensione e spegnimento ed il bilanciere per la regolazione del volume.

A sinistra un lato totalmente privo di porte o connessioni.

Sopra il Jack da 3,5 millimetri per il collegamento delle fonti audio ed il microfono per la registrazione dei rumori.

L’Hardware prevede un processore Qualcomm Snapdragon 400 Quad Core da 1,2 Ghz basato su architettura Cortex A7, 1 GB di memoria RAM, scheda grafica Adreno 305, connettività HSPDA fino a 21 megabyte per secondo in Download e 5,76 megabyte per secondo in Upload ed Android 4.4.4 Kit Kat con aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop garantito.

Insomma le carte in regola ci sono tutte, non è cambiato molto rispetto alla precedente versione ed anzi i componenti Hardware sono praticamente gli stessi e questo permetterà agli utenti di scegliere la prima generazione se vogliono un display compatto e la seconda generazione se preferiscono una superficie di lavoro superiore.

Nei prossimi giorni testeremo a fondo il dispositivo, per il momento vi lasciamo al nostro video unboxing, primo avvio e prime impressioni.

Motorola Moto G 2014: unboxing, primo avvio e prime impressioni


 

Notizie per Categoria