Nokia lancia programma Calling All Innovators 2010

 

Nokia ripresenta Calling All Innovators 2010 che quest'anno si suddivide in quattro differenti categorie

Scritto da Redazione il 14/01/10 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2010

 
Nokia ripresenta Calling All Innovators 2010 che quest'anno si suddivide in quattro differenti categorie. Le applicazioni proposte dovranno potenziare l’utilizzo dei dispositivi mobili Nokia nell’ambito di scenari reali ovvero 

· Eco/Being Green: per le applicazioni che possono aiutare a salvare il pianeta con utilizzi innovativi ed ecosostenibili.

· Productivity: per le applicazioni che semplificano la vita all’utente e ne accrescono l’efficienza, come quelle relative ai servizi, al lavoro o alla finanza personale.

· Life Improvement: per le applicazioni che influiscono positivamente sulla vita quotidiana di chi vive nei paesi in via di sviluppo, sfruttando ad esempio la diffusione dei dispositivi mobili per insegnare a bambini e adulti analfabeti abilità fondamentali e tecniche agricole sane.

· Entertainment: applicazioni che fanno emergere l’artista che c’è in ognuno di noi facendo leva sulle funzionalità multimediali più in voga, inclusa la musica, i contenuti multimediali e i giochi, perché i telefoni cellulari servono anche a divertirsi!

Ulteriori dettagli su tutte le categorie di Calling All Innovators, sui premi speciali e la giuria sono disponibili sul sito web del concorso: www.callingallinnovators.com .

Al via Nokia Calling All Innovators 2010, concorso per sviluppatori di applicazioni progresso

 
Forum Nokia presenta "Calling All Innovators 2010", un concorso internazionale dedicato allo sviluppo di applicazioni eticamente e ambientalmente propositive.
Sarà possibile per gli sviluppatori presentare le proprie applicazioni per il concorso a partire dall'1 Febbraio 2010. Il termine ultimo per la presentazione è il 18 Marzo 2010. Le applicazioni proposte saranno disponibili per i cellulari Nokia e verranno divise in quattro categorie:
  • Eco/Being Green: per le applicazioni che possono aiutare a salvare il pianeta con utilizzi innovativi ed ecosostenibili.
  • Productivity: per le applicazioni che semplificano la vita all'utente e ne accrescono l'efficienza, come quelle relative ai servizi, al lavoro o alla finanza personale.
  • Life Improvement: per le applicazioni che influiscono positivamente sulla vita quotidiana di chi vive nei paesi in via di sviluppo, sfruttando ad esempio la diffusione dei dispositivi mobili per insegnare a bambini e adulti analfabeti abilità fondamentali e tecniche agricole sane.
  • Entertainment: applicazioni che fanno emergere l'artista che c'è in ognuno di noi facendo leva sulle funzionalità multimediali più in voga, inclusa la musica, i contenuti multimediali e i giochi, perché i telefoni cellulari servono anche a divertirsi.

E' stata anche attivata una collaborazione con Sesame Workshop, il produttore del programma televisivo Sesame Street, al fine di stimolare gli sviluppatori a creare applicazioni che forniscano alfabetizzazione di base attraverso i dispositivi Nokia alle comunità di tutto il mondo. Gli sviluppatori potranno così creare applicazioni educative per gli utenti di tutto il mondo, anche utilizzando i personaggi di Sesame Street.
 

Notizie per Categoria