L'applicazione di navigazione GPS gratuita per telefonini e smartphones Nokia, Ovi Maps, riceve un aggiornamento e ora è disponibile nella versione 3.04.
La navigazione gratuita si estende su 77 paesi e diventa disponibile in 46 lingue. Ora sono a disposizione degli utenti ulteriori 2 milioni di chilometri di strade e copre paesi come le Azzorre, Islanda, Kenya e Malta.
I punti di interesse (POI) attualmente disponibili sono più di 25 milioni.
Alle mappe si aggiungono 281 nuovi edifici e strutture in 3D. Un'altra novità è l'integrazione di recensioni (di bar, ristoranti, eccetera tramite i social network) e una maggior rapidità nel trovare le destinazioni che si stanno cercando.
Si può scaricare gratuitamente Ovi Maps 3.04 dal sito www.nokia.com/maps. Il video seguente mostra alcune delle caratteristiche dell'applicazione; buona visione!
Ovi Maps 3.3 disponibile per Nokia E71 e Nokia E66
- Navigazione veicolare e pedonale
- Mappe e aggiornamenti
- Guide agli eventi, Michelin e Lonely Planet
Nokia: Ovi Maps si arricchisce di Tante Nuove Funzioni
Ovi Maps include ora Qype, il principale portale europeo di commenti di utenti della community per aiutare a conoscere posti nuovi, ovunque ci si trovi e senza tralasciare nulla.
Con indicazioni su oltre 20.000 città, la community Qype arricchisce Ovi Maps di centinaia di migliaia di commenti e raccomandazioni da parte di persone del luogo e di coloro che l'hanno già visitato
Viaggi più personalizzati grazie a Navteq , Lonely Planet, WCities e Michelin
Sarà possibile personalizzare e pianificare un viaggio fino all’ultimo dettaglio grazie alle mappe NAVTEQ e alle guide Lonely Planet, WCities e Michelin che permettono di trovare ancora più facilmente la farmacia, il bancomat, o il negozio più vicino. I servizi per la prenotazione di hotel come HRS e Expedia, infine, semplificano la ricerca dell'albergo più adatto alle proprie esigenze.
Navigazione veicolare semplificata
Per tutti coloro che progettano un viaggio in auto, Nokia ha iniziato a includere senza costi aggiuntivi direttamente nella confezione degli smartphone, i Nokia Car Kit, che permettono, durante la guida, la navigazione e la ricerca di nuovi luoghi, semplicemente e in tutta sicurezza.
Grazie ai percorsi pedonali disponibili, il dispositivo può essere tolto dall’auto e utilizzato anche per la navigazione pedonale, aiutando così l’utente a scoprire posti nuovi indipendentemente da come preferisce muoversi.
I turisti hanno così la possibilità di organizzare i propri percorsi prima della partenza, direttamente dal proprio PC o portatile, caricarli, successivamente, sul proprio dispositivo Nokia e utilizzarli durante il viaggio all’estero. In questo modo gli utenti, che possono utilizzare le mappe anche in modalità off-line, riducendo così i costi di roaming durante viaggi in paesi esteri, possono risparmiare tempo prezioso altrimenti dedicato alla ricerca di percorsi mentre si è in movimento.