Il Nokia C6 è dotato di display AMOLED da 3.2 pollici con funzionalità full touch dotato della tecnologia Nokia ClearBlack, accelerometro per la rotazione automatica dell'immagine sullo schermo e schermo con sensore di prossimità e rilevatore di illuminazione ambientale.
La sua scocca è realizzata in acciaio e vetro e sfruttando materiali riciclabili fino all'80% del cellulare e 100% per la confezione di vendita.

Il Nokia C6 è uno smartphone Hsdpa/Gsm (900/1800/1900) dalle dimensioni di 113 x 53 x 17 mm e 150 grammi di peso con display da3,2 pollici AMOLED nHD TFT touch a 16,7 milioni di colori e una autonomia in stand by di 400 ore e 6 ore in conversazione e 30 ore in riproduzione musicale grazie alla batteria Li-Ion 1200 mAh.
Il nuovo Nokia C6 dispone di una memoria interna di 240 Mb e supporto microSD e microSDHC fino a 16 GB.
Dispone del sistema Ovi Music (Tag ID3 per metadati musicali), con riproduzione audio nei formati MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WMA, Real Audio, WAV e video nei formati 3GP, H.263, MPEG4, Real Video, WMV oltre a radio FM integrata.
Nokia C6 dispone di doppia fotocamera, una principale da 5 Megapixel on una risoluzione fotografica di 2592x1944, flash LED, auto focus, geo tagging e zoom digitale 4x e registrazione video VGA a 30 fotogrammi per secondo, e l'altra fotocamera frontale è una QVGA adatta per videochiamare.
Il supporto di rete prevede Edge di Classe 32 fino a 237 kbps, Hsdpa fino a 3,6 Mbps, navigazione WAP, xHTML (OSS Browser) e gestione e-mail.
Il trasferimento dei dati può essere fatto utilizzando la connessione Bluetooth 2.0 con EDR oppure tramite connettività Wifi 802.11 b/g.
Il prezzi di vendita indicativo sarà di 260 euro.
Nokia Bots aggiornato, ora disponibile per Nokia C6

Se si vuole che l'uso del proprio telefonino diventi quotidianamente più semplice, questa è l'applicazione che fa al caso. Si tratta di un progetto sperimentale, disponibile da circa 9 mesi, che ha lo scopo di capire le abitudini degli utenti.
A volte questo tipo di progetti si traducono in applicazioni vere e proprie, mentre altre volte no. Questo naturalmente dipende dal successo che riscuote il progetto.

Nokia Bots rimane sempre acceso e funziona in background. Analizza il modo d'uso del telefono e impara da esso. Per esempio, se un'abitudine dell'utente è impostare il profilo silenzioso ogni notte prima di andare a dormire, Bots lo impara ed eventualmente lo fa in automatico.
Altro esempio di uso dell'applicazione: Nokia Bots analizza le applicazioni usate più di frequente e propone automaticamente delle scorciatoie in forma di widget direttamente sulla schermata principale del telefono.
L'applicazione è disponibile gratuitamente su Nokia Beta Labs.