Nokia: Possibili Smartphone Windows Phone 7

 

Dopo il recente cambio al vertice di Nokia, dagli Stati Uniti si fanno sempre più insistenti le voci che vorrebbero Windows Phone 7 al fianco di Nokia per una linea di smartphone dedicati al mercato a stelle e strisce

Scritto da Redazione il 27/09/10 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2010

 
Dopo il recente cambio al vertice di Nokia, dagli Stati Uniti si fanno sempre più insistenti le voci che vorrebbero Windows Phone 7 al fianco di Nokia per una linea di smartphone dedicati al mercato a stelle e strisce.

Per tentare di recuperare il tempo perso e soprattutto le quote di mercato in discesa, al nuovo Ceo  Stephen Elop è stata lasciata carta bianca su tutte le scelte strategiche, comprese quelle relative a quale sistema operativo utilizzare.

Dopo qualche idea su un possibile Nokia sviluppato su Android e in attesa della linea Meego pienamente operativa, Nokia potrebbe optare per il tanto atteso Windows Phone 7, tentando cosi di cavalcare un'onda che potrebbe regalare ottimi risultati al colosso finlandese, apparso appannato negli ultimi anni nel terreno degli smartphone.

La decisione di puntare tutto su Symbian tralasciando altri sistemi si è fin'ora rivelata controproducente: sarebbe secondo me stata più plausibile e intelligente la scelta fatta da Samsung che ha puntato e cavalcato l'onda Android con molto entusiasmo conservando però la propria autonomia sviluppando Bada OS, attualmente utilizzato solo su Samsung Wave.

In caso Nokia decidesse di fare retro marcia e provare a rientrare in gioco anche subito con Android, non credo sarebbe un'idea tanto stupida o impraticabile: meglio renderci conto di uno sbaglio e correggere piuttosto che continuare a sbagliare. 

La coerenza a volte non è sinonimo di intelligenza.

Nokia e Windows Phone 7: Possibile Matrimonio in Vista
 
Dopo la recente notizia che vede Stephen Elop come futuro CEO della Nokia, si diffonde la notizia di un possibile utilizzo da parte di Nokia del sistema operativo Microsoft per dispositivi mobili.
Tale notizia è alimentata dal fatto che prima che Stephen Elop fosse assunto da Nokia, lavorava come presidente della divisione business della Microsoft. Se Nokia dovesse abbracciare Windows Phone 7, ciò comporterebbe per Microsoft un salto gigantesco di qualità. 

In questo modo Microsoft avrebbe la possibilità reale di competere con iOS Android, i sistemi operativi prodotti rispettivamente da Apple e Google. Negli ultimi mesi Microsoft ha puntato sui maggiori produttori di telefonia mobile per il lancio del suo nuovo sistema operativo, quali HTC, Samsung, LG, Asus e Dell, per non parlare delle enormi cifre messe in gioco. 

Nokia sta ancora lavorando sul prossimo dispositivo con sistema operativo MeeGo, nato dalla collaborazione con Intel. Il lancio dovrebbe avvenire per il quarto quadrimestre dell’anno. 

Con questa nuova carta nel suo mazzo, Nokia si prepara ad’affrontare la grande sfida che rappresenta oggi la telefonia mobile. 

Nokia tentata da Android e Windows Phone 7
 
Ultimamente la situazione per Nokia non è delle migliori. Nonostante Symbian si sia leggermente risollevato con la presentazione del nuovo smartphone N8, il sistema operativo è stato abbandonato da MotorolaSony e Samsung, complicando le strategie di sviluppo.
 
Come non bastasse recentemente si è dimesso il responsabile MeeGoAri Jaaksi, con spiegazioni ancora poco chiare. Tra i motivi sembra esserci il ritardo sull'uscita del nuovo N9 dovuti a problemi di software.
 
In questo stato di confusione Nokia ha bisogno di una soluzione in tempi brevi per continuara a produrre nuovi smartphones.
 
Sembrano aprirsi due alternative. La prima prevede che la casa finlandese adotti Windows Phone 7 visto l'arrivo del vecchio dirigente Stephen Elop da Microsoft. La seconda, più sorprendente, vede invece l'introduzione di Android. La proposta arriva direttamente da Eric Schmidt, CEO Google, che ha contattato proprio Elop.
 

 
Tuttavia molti dirigenti non condividono queste possibilità. Ad esempio Anssi Vanjoki ha dichiarato: "passare ad Android sarebbe come fare pipì nei pantaloni per riscaldarsi temporaneamente". Quindi, per Vanjoki, Nokia rimmarrà fedele alla strategia MeeGo.Quale sarà la soluzione finale è ancora poco chiaro. Certamente si avranno presto nuove sostituzioni a livello dirigenziale e questo pare essere un chiaro segno di cambiamento di rotta.
 

Notizie per Categoria