Nokia fa un passo avanti nel settore della cartografia digitale presentando le mappe fotografiche in 3D delle principali aree metropolitane del mondo.
Il servizio, totalmente gratuito, è disponibile per la versione online di Ovi Mappe e offre agli utenti la possibilità di visitare i luoghi in un modo completamente diverso, anche stando comodamente seduti sul divano di casa.
L'offerta in tre dimensioni di Nokia, presentata alla conferenza Where 2.0 di Santa Clara (California), è "la più realistica presente sul mercato" e va oltre i semplici rendering di aree limitate e costruzioni, rendendo facilmente esplorabili intere città, incluse le periferie.
E' possibile osservare il mondo 3D come fosse una vera e propria realtà virtuale: dall'alto, è possibile abbassare la visuale e girare attorno agli oggetti come edifici e alberi, sperimentando una prospettiva assolutamente realistica dei luoghi. Le immagini a livello stradale inoltre completano l'esperienza con una visione panoramica a 360 gradi.
Ovi Mappe 3D è disponibile per il momento in versione beta per 20 aree metropolitane di tutto il globo. Per l'Italia attualmente ci sono Venezia, Milano e Firenze; il servizio tuttavia è destinato a crescere nel tempo.
Per navigare con la versione beta di Ovi Mappe 3D è possibile collegarsi all'indirizzo www.maps.ovi.com/3D. Le città inizialmente disponibili con mappe fotografiche 3D sono:
- Venezia, Firenze, Milano;
- Barcellona, Madrid;
- Boston, Chicago, Las Vegas, Los Angeles, Miami, New York, San Francisco, Toronto;
- Londra;
- Oslo;
- Praga;
- Copenhagen;
- Helsinki;
- Stoccolma;
- Vienna.

