Vi ricordate che un terzo smartphone Symbian Belle era stato annunciato insieme al Nokia 700 e 701? Se no, ve lo ricordiamo noi.
Nokia aveva presentato alcune settimane fa il nuovo smartphone Nokia 600 caratterizzato dalla presenza del sistema operativo Symbian Belle. Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni, Nokia avrebbe cancellato ogni traccia di 600, facendo finta che non sia mai esistito.
Nokia 600 è stato annunciato nel mese di agosto e ci si aspettava che arrivasse prima della fine del terzo trimestre dell'anno in corso, cosa che non è mai avvenuta. La stessa azienda finlandese non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito ed ora sembra che la produzione del telefono sia stata annullata.
Tutte le pagine dedicate a Nokia 600 sono scomparse dai server di Nokia e persino il sito web developer di Nokia non fa piu' alcuna menzione al telefono. Addirittura i video che mostravano il Nokia 600 in funzione sono stati rimossi dai canali ufficiali di Nokia su YouTube.
E' difficile dare un'interpretazione a quanto è successo, poichè le motivazioni possono essere numerose. Potrebbe essere che ci sono stati alcuni problemi con la produzione di massa del device o che i finlandesi vogliono concentrarsi di più sulla nuova serie Lumia con Windows Phone in esecuzione.
Tuttavia, Nokia 600 doveva essere uno smartphone Quad Band Gsm (850/900/1800/1900) e CDMA dotato di design Slide e dalle dimensioni di 111 x 53 x 13 mm e 100 grammi di peso con un display da 3.2 pollici in formato 16:9 nHD per una risoluzione di 640 x 360 pixels.
Scopriamo Nokia 600: intervista al designer Giuseppe Russo
Il nuovo Nokia 600 è uno smartphone Quad Band Gsm (850/900/1800/1900) ma capace di funzionare anche nelle reti CDMA: un grosso vantaggio per chi viaggia spesso, visto che questo smartphone è in grado di modificare automaticamente l'accesso di rete a seconda dei casi.
Dotato di design Slide e dalle dimensioni di 111 x 53 x 13 mm e 100 grammi di peso, dispone di un display da 3.2 pollici in formato 16:9 nHD per una risoluzione di 640 x 360 pixels, display TFT a 16 milioni di colori con funzioni Touchscreen capacitativo, con accelerometro, compasso digitale, sensore di prossimità, sensore ambientale.
A livello di autonomia, troviamo una interessante sorpresa grazie alle nuove batterie a lunga durata progettate da Nokia. Nokia 600 consente infatti ben 540 ore in stand by, 15 ore in conversazione e 60 ore di autonomia musicale grazie alla batteria Li-Ion 1200 mAh.
La riproduzione audio e video è praticamente completa, supportando tutti i principali formati audio e video. L'audio del Nokia 600 è inoltre uno dei più potenti sul mercato, fino a106 Phons (che a seconda dello spettro equivalgono a 95 - 125 db).
Tra le funzioni caratteristiche, troviamo oltre alla radio FM utilizzabile senza auricolari, anche un trasmettire FM che consente di poter veicolare musica su altri dispositivi.
Connettività completa anche con supporto NFC oltre a Bluetooth 3.0 e Wifi. Troviamo inoltre chipset Gps per la navigazione, con Nokia Maps integrato e possibilità di sfruttare anche la triangolazione delle celle per localizzare il cellulare.
Sulla zona posteriore, troviamo una fotocamera da 5 Megapixel capace di registrare video a 720p HD a 30 fps . La fotocamera è dotata inoltre di flash led, zoom digitale 2x, image capture, Face recognition..
Il supporto di rete prevede Edge e Hasdpa fino 14.4 Mbps, mentre il supporto email è completo anche con integrazione Microsoft Exchange.