Vi è mai capitato che durante un film, un concerto, una rappresentazione teatrale o qualche altro evento simile il telefonino cominciasse a squillare? Sbadataggine e seccatura a parte, può succedere che in qualche occasione si dimentichi di disattivare la suoneria.
Sembra che questo tipo di dimenticanza stia diventando una costante durante gli eventi di natura musicale.
Martedì 10 Gennaio lo squillo di un telefonino dalla platea aveva causato un'ostile reazione da parte del direttore d'orchestra, che ha totalmente interrotto lo spettacolo per far fare una figura pessima allo sventurato (e sbadato) spettatore.
"Mi devo scusare. Normalmente quando c'è un disturbo del genere è meglio ignorarlo, poichè dargli retta ne provoca uno ancora più grande. Ma questo non lo posso sopportare"
aveva affermato rivolgendosi al pubblico Alan Gilbert, direttore della New York Philharmonic, durante l'esecuzione della Nona Sinfonia di Mahler al Lincoln Center.
Il caso del giorno riguarda, invece, la classica suoneria dei telefonini Nokia, che ha deciso di cominciare a cantare proprio nel bel mezzo di un'esecuzione di un'opera al violino. La reazione del musicista, che poi si è meritato anche gli applausi del pubblico, è stata agli antipodi di quella di Alan Gilbert: infatti lui stesso si è messo a suonarla dal proprio violino.
Il video, che ora vi proponiamo, sembra quasi uno spot pubblicitario alla celebre suoneria Nokia. Sta riscuotendo un ottimo successo su Youtube (oltre 1 milione e 250 mila visualizzazioni) e pertanto, se fosse stato realizzato proprio dalla società finlandese, sarebbe stata un'ottima trovata. Buona visione.