Video: recensione di Nokia Lumia 710

 

Nelle ultime settimane abbiamo avuto in redazione il nuovo smartphone Nokia Lumia 710

Scritto da Maurizio Giaretta il 12/03/12 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2012

 

Nelle ultime settimane abbiamo avuto in redazione il nuovo smartphone Nokia Lumia 710. Si basa sul sistema operativo Windows Phone 7 Mango e ha l'interfaccia utente metro, quella a 'quadrattoni' tanto per capirsi, che è presente su tutti i telefoni Windows Phone finora realizzati.

Il telefonino è semplice da usare. La cosa probabilmente più importante di tutte sta dell'integrazione con i servizi proposti da Microsoft e Nokia.

Per esempio possiamo citare il sistema Xbox, i servizi cloud (di Microsoft) oppure la sinergia con le mappe Navteq di nokia è il nuovo sistema di navigazione Nokia Drive.

Inoltre Nokia ha presentato al Mobile World Congress 2012, assieme al 2 nuovi telefonini Nokia 808 PureView e Nokia Lumia 610, anche il nuovo servizio Public Transport, che fornisce informazioni sui servizi di trasporto pubblici.

Vogliamo porre attenzione sul sistema di riconoscimento vocale presente nel telefonino. E' utile perchè consente di dettare messaggi (anzichè scriverli), tuttavia deve essere ancora migliorato in quanto non consente di modificare i messaggi vocali già inseriti e la durata di 'ascolto' del dispositivo non supera i dieci secondi. Da questo punto di vista, il software è ancora distante dalla concorrenza.

Ma bando alle ciance, ora facciamo spazio alla recensione video di Lumia 710. A presentare le caratteristiche principali ci ha pensato il nostro collega Simone. Ora vi lasciamo al video e vi auguriamo una buona visione. 

Prezzi e disponibilità - Il prezzo del Nokia Lumia 710 attualmente è di circa 270 euro e si colloca su una fascia media dei prezzi smartphone. Per conoscere il prezzo attuale di questo modello, guarda la comparazione prezzi Nokia Lumia 710

Nokia Lumia 710, 800: in arrivo il Wireless Hotspot

 
La serie Lumia, i dispositivi marchiati Windows Phone di Nokia, finora sono stati privati della funzionalità Wireless Hotspot. Ogni altro smartphone basato sul sistema operativo mobile di Microsoft ha invece la possibilità di condividere la propria connessione internet in seguito l'aggiornamento 7,5 alias Tango, ma non Nokia Lumia.
 
In precedenza, abbiamo appreso da indiscrezioni abbastanza certe che il prossimo Nokia Lumia 610 avrà integrata la funzione Wireless Hotspot, ma i precedenti modelli?
Secondo un rumor dell'ultima ora, Lumia 710 Lumia 800 avranno presto un nuovo firmware denominato Tango (WP7.5 refresh) che includerà l'Hotspot Wireless, tra le altre features. Ad oggi, solo utenti esperti hanno avuto modo di provare il nuovo firmware tramite l'applicazione NaviFirm. Navifirm acquisisce i file del firmware direttamente dai server di supporto del Nokia prima che vengano resi pubblici, per cui sono sicuri e stabili.
 
Nokia Lumia screen hotspot
 
Le parole "Internet Gedeeld" negli screenshot di cui sopra significano "condivisione di Internet" in olandese. Cio' conferma la presenza del Wireless Hotspott.
Non appena avremo maggiori informazioni piu' ufficiose anche per quanto concerne la data di rilascio del nuovo firmware vi terremo aggiornati. 
 

Nokia Lumia 710 in dotazione agli avventurieri di Sector Heroes

 
Windows Phone e Nokia hanno annunciato che saranno al fianco dei team protagonisti di Sector Heroes, che da oggi e per i prossimi quindici giorni saranno impegnati in una serie di sfide e percorsi di esplorazione nel Bel Paese.
 
Le squadre che parteciperanno all'evento saranno dotate di un budget di soli 15 euro al giorno, attrezzatura da campeggio e uno smartphone Nokia Lumia 710. I componenti di ogni squadra dovranno fare affidamento alle proprie capacità e sul contributo dell’esperienza di navigazione e connettività ottimizzata del Nokia a loro disposizione, con accesso immediato ai social network e molte applicazioni utili al fine di poter raggiungere per primi la propria destinazione.
 
Infatti, sono diverse le applicazioni disponibili sia sul Nokia Lumia 710 che sul Marketplace Windows Phone che permettono di personalizzare il dispositivo. Per creare il percorso migliore verso la meta, i team di Sector Heroes hanno la possibilità di utilizzare il navigatore messo a disposizione da Nokia Drive, con guida vocale turn-by-turn e possibilità di visualizzare mappe in 2D e 3D.
 
Nokia Lumia 710
 
Un'altra applicazione utile ai nostri avventurieri è Nokia Transport, grazie alla quale possono trovare facilmente fermate e stazioni dei servizi pubblici più vicini, con orari e dettagli percorsi, mediante la geo-localizzazione. Nei momenti di relax, invece, le squadre hanno la possibilità di scaricare e leggere i libri piu' amati grazie a Nokia Reading; oppure ascoltare la loro musica preferita grazie a Nokia Musica.
 
Infine, con l'app Photosynth, i team possono catturare i piu' bei paesaggi del territorio italiano scattando sequenze di foto che l’applicazione andrà ad unire componendo un’unica foto panoramica.
 
Se non avete modo di partecipare all'iniziativa Sector Heroes ma siete comunque interessati alle applicazioni sopra descritte, queste e molte altre le potrete trovare sugli smartphone Nokia Lumia o scaricabili dal Marketplace Windows Phone.

Nokia Lumia 710 e' il Windows Phone piu' diffuso

 
E' Nokia Lumia 710 lo smartphone con sistema operativo Windows Phone più diffuso al mondo. Alle sue spalle seguono altri modelli della famiglia Lumia; Lumia 920, invece,è ancora nelle retrovie.
 
Smartphones - I modelli più usati sono Lumia 710 (24%), Lumia 800 (18%) e Lumia 610 (17%). Lumia 920 si prende una fetta del 3%, mentre il primo telefonino non-Nokia èHtc Radar (4%). Questo dato è confermato dal fatto che il 76% dei telefoni usati è prodotto da Nokia, il 12% da HTC e il 9% da Samsung.
 

 
Versioni SO - La transizione tra la versione 7 e 8 di Windows Phone è appena cominciata. La conferma arriva dal fatto che WP 7.5 Mango è diffuso nel 94,8% dei casi, mentre WP8 occupa appena il 5,2% (è comunque in crescita rispetto al 4% di una settimana fa).
 
Paesi - Se si analizza l'uso per paesi, i telefoni WP sono maggiormente diffusi negli Stati Uniti (14% dei casi), in Cina (13%) e in India (12%). L'Italia è in terza posizione (con il 6%) a parimerito con Messico e Russia. Ad Agosto il paese con la maggior diffusione era la Cina.
 

 
Le ultime statistiche sono state raccolte nella singola giornata di venerdì 30 Novembre e si riferiscono a tutti i telefonini con sistema operativo Windows Phone che fanno uso dell'SDK AdDuplex. AdDuplex è una tra le più grandi reti di promozione pubblicitaria gratuita per gli sviluppatori che operano con i sistemi operativi Windows Phone e Windows 8.

Nokia Lumia 710, la Recensione


 

Notizie per Categoria