Se amate i telefoni cellulari Nokia allora dovete essere pronti a stupirvi di fronte al nuovo Ice Nokia. Nokia ha annunciato l'intenzione di utilizzare un nuovo materiale che potrebbe trasformare il design dello smartphone. E non solo per far sembrare il dispositivo piu' grande, ma anche per ridurre i costi dei materiali e l'impatto ambientale.
L'Ice Nokia è fatto di ghiaccio. A poco più di un anno da quando abbiamo sentito le prime voci di un touchscreen costruito interamente di ghiaccio, creato dal team NRC, il duro lavoro si è trasformato in un telefono prototipo.
Nokia ha le sue radici in Finlandia, una terra piena di ghiaccio e neve. Dopo aver cercato di capire questo materiale per secoli, gli sviluppatori sono finalmente riusciti a domarlo. Nokia ha dedicato gran parte del tempo nel trovare una soluzione per tenere un telefono fatto di ghiaccio sotto carica. La soluzione era semplice: l'unico modo di caricare Nokia Ice è mettere il dispositivo in un congelatore. Questa particolare tecnologia utilizza un trasferimento di energia chimica chiamata 'reazione endotermica', solo che cattura il freddo invece del calore.
Nokia Ice ha già creato molteplici prospettive nella comunità degli sviluppatori, che hanno la possibilità di creare centinaia di interessanti nuove applicazioni. Per quanto concerne il design del dispositivo, al momento il Nokia Ice è di forma ovale.
In attesa di aggiornamenti futuri, possiamo certamente dire che Nokia si sta preparando ad un eventuale prossima era glaciale.