Nokia Lumia 900: Smontaggio hardware, problemi LTE

 

TechRepublic, che per primo ha ottenuto il nuovo Nokia Lumia 900, ha letteralmente smontato la versione che presto sarà disponibile nel mercato statunitense su rete AT&T

Scritto da Simone Ziggiotto il 05/04/12 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2012

 

TechRepublic, che per primo ha ottenuto il nuovo Nokia Lumia 900, ha letteralmente smontato la versione che presto sarà disponibile nel mercato statunitense su rete AT&T. Di seguito vi proponiamo foto e video dello smontaggio.

Dal team sono state segnalate alcune piccole sorprese che si trovano all'interno del Nokia Lumia 900: processore Scorpion da 1.4GHz, memoria RAM di 512 MB e 16GB di storage interno con una batteria da 1830 mAh e il chip Qualcomm MDM9200. La rete supportata è UMTS 3G/ LTE 4G. Il controller touchscreen è marchiato Atmel mXT224.

 Nokia Lumia 900 smontato

La qualità costruttiva di Nokia Lumia 900 è molto ben studiata. Lo smartphone sarà disponibile da maggio al costo di 599 euro nel nostro mercato, ma senza supporto LTE come nella versione statunitense. Il dispositivo si basa sul sistema operativo Windows Phone di Microsoft e monta un display touch da 4,3 pollici AMOLED Clearblack. 

Nokia Lumia 900 smontato: costa 209 dollari

 
Lo smartphone simbolo della nuova era di Nokia e Microsoft, Nokia Lumia 900, è stato smontato pezzo per pezzo. A seguito di un'analisi delle componenti interne, si è giunti alla conclusione che il costo totale di produzione è di 209 dollari.
 
Lo smontaggio è stato realizzato in collaborazione tra AllThingsD e dalla società di ricerca IHS iSuppli. A giudicare dalle componenti che sono state usate, il capostipite della famiglia Lumia non è esattamente costruito come la maggior parte dei telefonini di prima fascia presenti nel mercato.
 
"Sembra che Microsoft e Qualcomm si stiano impegnando per mostrare quanto efficiente Windows Phone 7 possa essere. Allo stesso tempo, sembra che vogliano attirare altri produttori hardware dimostrando che uno smartphone di prima fascia possa essere costruito usando componenti della scorsa generazione e quindi economiche"

Il telefono infatti si basa su un processore single core di Qualcomm, il cui costo è di 17 dollari, accompagnato da 512 MB di RAM (solitamente gli altri top-smartphones ne hanno 1.024).
 
"Si intuisce che Microsoft, Qualcomm e Nokia stanno cercando di realizzare un sistema operativo che sia in grado di funzionare su una piattaforma di elaborazione più leggera"

Lo scopo? Abbassare il costo finale per uno smartphone di prima fascia. Il trend dovrebbe proseguire anche con la prossima generazione e le prossime versioni di Windows Phone dovrebbero richiedere ancor meno memoria.
 
 Video: Nokia, burle a iPhone per il lancio di Lumia 900
 
Tutti gli smartphones attualmente sul mercato non sono altro che una serie di test in vista dell'arrivo del telefono perfetto: Nokia Lumia 900. E' questo ciò che Nokia intende dire con l'introduzione di smartphonebetatest.com.
Il sito (scoperto dal sito WPCentral) nasce con l'intenzione di pubblicizzare il neonato della famiglia Lumia Windows Phone, che è in arrivo il 6 Aprile negli Stati Uniti.
Nella homepage è presente un conto alla rovescia che richiama proprio questa data. Sono presenti una serie di video che mostrano dei bizzarri dietro le quinte. Viene fattoriferimento indiretto (ma chiaro) a iPhone e a tutte le sue debolezze:
 
  • la fragilità: iPhone ha dei materiali pregiati ma delicati. Basta che cada a terra una sola volta perchè si rompa il rivestimento in vetro. In riferimento alla scarsa durabilità i presunti tecnici di Apple fanno notare che se un cosumatore accidentalmente rovina il prioprio iPhone è un bene, "così ne compra un altro";
  • la perdita di segnale se si sbaglia l'impugnatura (ricordate l'Antennagate?). Secondo questi strani tecnici Apple "basta non prenderlo in mano";
  • lo schermo poco chiaro alla luce del sole. La soluzione? Semplice: "basta non usarlo all'aperto!"

Il sito comunque non fa menzione direttamente nemmeno a Nokia Lumia 900. Oltre all'indizio sulla data di fine countdown, che coincide con la presentazione americana di Lumia 900, si nota il logo Nokia, in alto a sinistra, cancellato dalla traccia di pennarello nero; inoltre, se si guarda la sorgente della pagina web, si nota il riferimento al codice JavaScript all'interno del sito nokia.com.

Nokia Lumia 900: versione LTE con problemi di connettivita'

Nokia Lumia 900Alcuni primi acquirenti del nuovo Nokia Lumia 900 stanno segnalando nelle ultime ore una situazione piuttosto scomoda per quanto concerne la connettività del proprio terminale.
 
Al momento il problema è riservato alle versioni LTE di Lumia 900, per cui sono interessati solamente i dispositivi statunitensi, la cui distribuzione è iniziata lo scorso fine settimana. Le persone colpite dal problema stanno segnalando che dopo un po' di tempo che il telefono è acceso la connessione dati non è piu' disponibile, anche se le chiamate ed i messaggi di testo sembrano funzionare bene.
 
Alcune delle persone interessate sono riuscite a superare il problema ripristinando il proprio dispositivo alle impostazioni di fabbrica, mentre altri continuano ad avere il problema, nonostante aver provato questa soluzione.
 
Nokia Lumia 900
 
Nokia Lumia 900, problema di connettivita' risolto
 
NokiaNokia Lumia 900 è a disposizione solo ed esclusivamente (per ora) su rete AT&T negli Stati Uniti. Purtroppo, alcuni utenti hanno segnalato la perdita della connessione dati dopo un po' che il telefono viene utilizzato. Spesso queste persone sono rimaste senza rete LTE completamente, senza poter comunicare.
La risposta di Nokia è arrivata piuttosto in fretta - il problema è stato detto di essere collegato al software e la correzione è già in lavorazione. L'aggiornamento del firmware per risolvere il problema sarà disponibile il prossimo Lunedi, 16 aprile.
 
Nel caso in cui si possiede un modello Lumia 900 con il problema alla connettività, ma non si vuole aspettare la settimana prossima, Nokia permnette la sostituzione gratuita del dispositivo presso i negozi AT&T ad effetto immediato.
 
Nokia
 
 
Per chiedere scusa ai propri clienti per l'inconveniente, Nokia sta dando 100 dollari di credito ai possessori dei telefoni che hanno riscontrato il problema.
Come detto poco sopra, Nokia Lumia 900 è disponibile ancora per poco tempo solo su rete statunitense AT&T poichè nel mese di maggio lo smartphone debutterà anche nel nostro mercato italiano... speriamo senza problemi di connettività.

Nokia 900 Lumia rinviato a maggio, colpa della troppa domanda USA

 
NokiaSe siete tra coloro che sono in trepida attesa per il lancio internazionale di Nokia Lumia 900, abbiamo qualche notizia deludente. Secondo un portavoce di Nokia, il nuovo Windows Phone di casa Nokia arriverà nel Regno Unito il 14 maggio a differenza di quanto previsto in precedenza - il 27 aprile.
 
Il motivo per cui è stato scelto di far slittare in avanti il debutto sul mercato di Lumia 900 è molto semplice - la forte domanda di Lumia 900 negli Stati Uniti che Nokia deve soddisfare. Quindi, l'esclusività del telefono su rete statunitense AT&T resterà intatta per qualche settimana.
 
In realtà, come Nokia in seguito ha tenuto a precisare, l'azienda finlandese non aveva inizialmente riferito in via ufficiale la data esatta di lancio al di là del periodo temporale Q2 (aprile - giugno), quindi questo non dovrebbe essere considerato come un ritardo a tutti effetti.
 
Nokia Lumia 900
 
Il portavoce ha parlato specificamente per la disponibilità di Nokia Lumia nel Regno Unito, ma suppongo che il rinvio si possa applicare anche per il nostro Paese, cosi' come in tutti i mercati europei.

In Italia, si sapeva che Lumia 900 sarebbe uscito a maggio, ma non la data precisa. L'unico dato certo è il prezzo: Lumia 900 nel mercato italiano costerà 599 euro
Per scoprire tutte le altre caratteristiche tecniche del telefono vi rimando alla scheda tecnica di Nokia Lumia 900.
 
 

Notizie per Categoria