Nokia risultati Q1 2012: forte calo nelle vendite di smartphone

 

Nokia ha appena annunciato i risultati finanziari relativi al primo trimestre 2012 e le cose non stanno andando piuttosto male per i finlandesi, ed il merito va tutto al CEO Stephen Elop

Scritto da Simone Ziggiotto il 19/04/12 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2012

 

NokiaNokia ha appena annunciato i risultati finanziari relativi al primo trimestre 2012 e le cose non stanno andando piuttosto male per i finlandesi, ed il merito va tutto al CEO Stephen Elop. La divisione smartphone di Nokia è stato colpita più duramente, ma la buona notizia per loro è che questo è dovuto al calo delle vendite di telefoni cellulari Symbian, con la gamma di Lumia che inizia prendere il suo posto sul mercato.

Le vendite di Nokia sono diminuite del 29 per cento anno su anno e la società ha registrato una perdita operativa di 1.340.000.000 euro. Il resto dei dispositivi e la divisione dei servizi hanno visto un calo più nitido in termini di vendite nette - 40 per cento anno su anno - soprattutto a causa delle minori vendite di smartphone. Le vendite nette sono meno della metà di quello che erano nel primo trimestre del 2011 - un calo del 51 per cento nel numero di unità vendute. I feature phone hanno visto un calo del 32 per cento delle vendite nette e un calo del 16 per cento nel numero di unità vendute. Nel complesso, dispositivi e servizi hanno registrato una perdita operativa di 219.000.000 euro, facendo registrare all'azienda finlandese un margine di profitto negativo del 5,2 per cento.

Nokia Q1 2012

A livello regionale, Europa e Cina (mercati tradizionalmente forti per Nokia) hanno visto grandi cali di popolarità per il produttore finlandese - Nokia ha venduto 15,8 milioni di unità in Europa (in calo dai 23,4 milioni nel Q1 2011) e 9,2 milioni di unità in Cina (un netto del 62 per cento in confronto alle 23,9 milioni di unità del 1 trimestre dello scorso anno). 

Il CEO Stephen Elop rimane fiducioso nella strategia di Nokia, affermando di aver coperto la gamma superiore e inferiore del mercato Windows Phone con il lancio di Nokia Lumia 900 (fascia alta) e Lumia 610 (fascia bassa) e che faranno di tutto per rafforzare la loro lineup di telefonino serie S40. Nokia sta lavorando anche sul taglio dei costi.

 

Notizie per Categoria