Nokia, ecco il nuovo Nokia Browser 2.0 per telefonini S40

 

La navigazione in internet anche sui telefonini di medio-bassa fascia firmati Nokia cambia

Scritto da Maurizio Giaretta il 24/04/12 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2012

 

La navigazione in internet anche sui telefonini di medio-bassa fascia firmati Nokia cambia. La società finlandese infatti ha presentato la versione 2 del proprio browser, puntando sulla velocità e sulla semplicità di utilizzo.

Le caratteristiche principali di Nokia Browser 2.0 per i dispositivi S40 sono tre: viene introdotta una nuova interfaccia utente; facendo uso di server basati sulla tecnologia cloud i dati vengono compressi, garantendo una navigazione più veloce e leggera fino al 90%; infine è possibile scoprire e scaricare le applicazioni web (il cui numero è in continua ascesa) direttamente dal browser.


Compressione dei dati - Probabilmente il punto più interessante dell'elenco è proprio il nuovo sistema di compressione dei dati. Molti utenti con un telefonino non-smartphone (o comunque di bassa fascia) generalmente non hanno un piano dati associato; così quelle poche volte che si connettono a internet va a finire che spendono quasi di più rispetto a chi fa uso di un piano dati di tipo flat. Riducendo così drasticamente il consumo dati, invece, le carte in tavola cambiano e si evitano dunque salassi del credito telefonico. Inoltre le pagine vengono caricate più velocemente: molti i telefonini Series 40 infatti dispongono solo di rete 2G.

Nuova interfaccia e download manager - Altri benefici arrivano dalla nuova homepage, che consente di trovare i contenuti in un modo migliorato. E' stato anche ritoccato il download manager e ora è più semplice anche la condivisione dei files con gli amici oppure sui principali social network. Come anticipato è possibile anche cercare e scaricare le applicazioni web più interessanti (il catalogo attualmente ne mette a disposizione 10.000).

Multimedia e prestazioni - Miglioramenti riguardano anche il comparto multimediale. Ora è più semplice gustarsi video, musica e immagini. I download possono essere effettuati anche in download, mentre si prosegue con la navigazione (senza risentire di problemi di prestazioni).

Disponibilità e download - Nokia Browser 2.0 è disponibile gratuitamente (costi di collegamento a internet esclusi) in questo indirizzo. Sono richiesti 0,53 MB di spazio libero sul telefono.

Nokia Carla screenshots, vi mostriamo il nuovo browser e la tastiera

NokiaIl prossimo aggiornamento per i cellulari basati su Nokia OS, che porta il nome in codice "Carla", si presenta sotto forma di screenshot. Le immagini non ci svelano molti dettagli, tuttavia, è possibile avere un assaggio di ciò che l'aggiornamento porterà con sè.

Innazitutto, si nota la nuova tastiera Qwerty su schermo che sembra essere stata ispirata dalla tastiera sviluppata per dispositivi Windows Phone. Il browser Nokia è stato anch'esso aggiornato ad una nuova versione, che presenta alcuni miglioramenti ed una nuova interfaccia utente.
Il cambiamento più evidente che vedremo in Nokia OS Carla deriva dalla schermata di sblocco. Il classico bottone 'sblocca' sarà sostituito con il metodo 'swipe', il che renderà possibile lo sblocco del terminale semplicemente scorrendo il dito da una parte all'altra dello schermo.
 
Nokia Carla
 
L'interfaccia utente del lettore musicale vede anche alcuni miglioramenti sotto forma di un'interfaccia utente rinnovata, così come la schermata Opzioni, che prende in prestito l'aspetto dell'UI di Meego.
 
Nokia Carla
 
L'aggiornamento Nokia Carla OS è destinato ad arrivare sui Nokia 700701603 e sul Nokia 808 Pureview. Purtroppo, l'aggiornamento non sarà disponibile per la prima generazione di telefoni Symbian 3 come il Nokia N8, E7, C7 e C6-01.

 
 

Notizie per Categoria