
Ecco ciò che il VP di Nokia Europa Occidentale, Conor Pierce, ha da dire sulla tecnologia:
"Cosa succede quando una goccia d'acqua cade su una foglia di loto ... ha sconcertato gli scienziati per generazioni ... ma il nostro team di Cambridge UK ha finalmente trovato una soluzione.
La nano tecnologia ci permette di farlo. La tecnologia super idrofobica fa rimbalzare l'acqua e proteggere il telefono sia dall'esterno che all'interno."
È possibile controllare una demo di come funziona la tecnologia nel video player in fondo all'articolo, dove vediamo un Nokia 700 impermeabilizzato che, grazie alla tecnologia super idrofobica, fa rimbalzare l'acqua.
Naturalmente, non sappiamo quando mamma Nokia inizierà ad utilizzare la tecnologia superhydrophobic nei loro telefoni. Speriamo di ottenere maggiori informazioni durante uno degli eventi mondiali di Nokia, magari al Nokia World di settembre.