Nokia sembra avere le idee chiare in merito al futuro degli smartphones Lumia, i quali dovranno avere prezzi più abbordabili per contrastare la concorrenza Android.
I piani della società finlandese sono stati comunicati ieri durante una conferenza dall'amministratore delegato Stephen Elop. L'occasione è stata anche sfruttata per riaffermare l'impegno di Nokia nei confronti della piattaforma Windows Phone.
"Abbiamo bisogno di competere con Android aggressivamente"
Per quanto riguarda il prezzo dei modelli Lumia, Elop ha detto: "Avevamo già intenzione di scendere sotto il 610". Per capirsi, Nokia Lumia 610 (nella foto sotto) attualmente è in vendita a circa 170 euro.
Con la recente notizia della soppressione di altri 10.000 posti di lavoro (per un totale di 25.000), della chiusura di sedi di produzione europee e dell'intenzione di delocalizzare la produzione nei paesi asiatici, il colosso finlandese dovrebbe riuscire a risparmiare circa 3 miliardi di euro all'anno.
Minori costi potrebbero essere dunque la chiave di volta per il successo di Windows Phone, piattaforma che finora non ha impressionato per numero di vendite.
Entro la fine dell'anno è in previsione il lancio di Windows Phone 8. Sull'onda del successo di Nokia 808 PureView, sempre entro fine anno dovrebbero essere prodotti anche i primi smartphones con comparto fotografico PureView.
La piattaforma Windows Phone infine diventerà più forte in seguito all'annuncio dell'integrazione con Nokia Maps.
Wozniak: 'Windows Phone nettamente migliore di iOS e Android'
Dopo aver ammesso pubblicamente il piacere di usare iPhone successivamente anche Android, Steve Wozniak ha confidato di ammirare anche i telefonini Windows Phone, essenzialmente per la loro semplicità e bellezza.

Come mai, ci si potrebbe ragionevolmente domandare, gli smartphones Windows Phone stanno ancora tentando di emergere dall'ombra dei rivali di Google e di Apple?