Nessuno screzio quindi nel matrimonio Nokia - Microsoft, ma solo la volontà da parte della società di Redmon, di garantire un'ottima esperienza d'uso, suportando Windows Phone 8 con processori di potenza adeguata.
Per la serie Lumia, gli ultimi aggiornamenti OS potranno consentire di arrivare al massimo alla versione Windows Phone 7.8 anche se Microsoft avrebbe confermato uno sviluppo parallelo almeno per un certo periodo.
Notizia che comunque non aiuta di certo Nokia, alle prese con vendite non eccezionali della serie Lumia che, nonostante i prezzi contenuti dei modelli Nokia Lumia 610 e Nokia Lumia 710 , sembra non riuscire a recuperare terreno.

Le previsioni Nokia da qui al 2013, sono state decisamente ribassate, passando da quasi 11 a 6 miliardi di fatturato attesa e un crollo del 41% sul numero di cellulari venduti.
Dopo diversi anni difficili, per Nokia si prospettano ancora tempi duri e visto i recenti tagli al personale, sembra che le previsioni al ribasso fossero praticamente cosa nota.
Nokia: se Windows Phone 8 non funziona si passa al 'piano B'

In un'intervista trasmessa su una TV finlandese, Risto Siilasmaa, membro del consiglio di amministrazione Nokia, ha detto che bisognerà pensare ad una "soluzione di riserva" se Windows Phone 8 non funzionasse sul mercato. Attenzione: Siilasmaa non ha esplicitamente dichiarato che la piattaforma di riserva possa essere Andorid, ma non possiamo pensare a qualsiasi altro sistema operativo mobile che può essere una valida alternativa
Siilasmaa ha aggiunto che lui è contento di come le cose stanno prendendo forma per Windows Phone 8 e passare al piano B probabilmente non sarà necessario. Microsoft e Nokia stanno scommettendo molto sullo sviluppo della piattaforma e fino ad ora sembrano ottenere risultati positivi in termini di vendite.

Molte persone sarebbero felici se, ipotizziamo, Nokia si unisse al resto dei produttori di smartphone Android e iniziasse la produzione di dispositivi di fascia alta. Tuttavia, una tale svolta degli eventi sembra improbabile, come il contratto tra Nokia e Microsoft si dice contenga clausole che obbligano i finlandesi a concentrare tutti i loro sforzi su Windows Phone.
Attenzione: In rete circolano notizie secondo cui Siilasmaa nell'intervista ha citato proprio 'Android' come possibile alternativa, ma Nokia stessa ha confermato che non è stata specificata alcuna piattaforma.