Nokia ha scommesso molto sulla piattaforma Windows Phone e i numeri dimostrano che l'azienda finlandese domina il mercato degli smartphone quando si tratta del sistema operativo mobile di Microsoft. Lo hanno confermato gli analisti di Localytics, che si sono basati sulle statistiche di utilizzo delle applicazioni Windows Phone scaricate dal Marketplace.
In tutto il mondo Nokia detiene oltre la metà della quota di mercato dei telefoni basati su piattaforma Windows Phone 7. La finlandese ha attraversato la soglia de 50% a maggio e ha continuato la tendenza positiva da allora.
I risultati finanziari di Nokia relativi al primo ed al secondo trimestre del 2012 hanno evidenziato che 2.2 milioni di Nokia Lumia sono stati venduti nel primo trimestre e 4 milioni nel secondo. Non ci è voluto molto per conquistare il mercato Windows Phone con questi numeri.Nokia ha aiutato Windows Phone a crescere sul mercato del 312% nel primo semestre di questo anno. Per il suo impegno, Nokia ha ricevuto 750 milioni di dollari da Microsoft.
Negli Stati Uniti - un mercato che Nokia sta sperando disperatamente di riconquistare - le cose non sono così rosee. I dispositivi Lumia sono arrivati negli Stati Uniti nel gennaio di quest'anno, per cui l'azienda ha avuto un avvio a rilento. Nokia è salita al secondo posto in maggio, ma è ancora 4 punti percentuali dietro il HTC come valore di quota di mercato.
La buona notizia è che Nokia è in possesso di un terzo del mercato statunitense e la quota di Windows Phone è cresciuta del 273% dall'inizio dell'anno. Naturalmente, tutti questi numeri diventeranno presto irrilevanti, in quanto gli attuali dispositivi WP7 non saranno aggiornati a Windows Phone 8, ma dovranno accontentarsi solo delle briciole contenute nell'aggiornamento WP 7.8. Il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft dovrà ricominciare da zero.
Nokia è fiduciosa nella prossima generazione di telefoni Lumia, che sarà presentata il prossimo 5 settembre in occasione del Nokia World 2012.
CEO Nokia si aspettava di piu' dai primi Windows Phone

