Oltre meta' Windows phone venduti sono Nokia

 

Nokia ha scommesso molto sulla piattaforma Windows Phone e i numeri dimostrano che l'azienda finlandese domina il mercato degli smartphone quando si tratta del sistema operativo mobile di Microsoft

Scritto da Simone Ziggiotto il 22/08/12 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2012

 

Nokia ha scommesso molto sulla piattaforma Windows Phone e i numeri dimostrano che l'azienda finlandese domina il mercato degli smartphone quando si tratta del sistema operativo mobile di Microsoft. Lo hanno confermato gli analisti di Localytics, che si sono basati sulle statistiche di utilizzo delle applicazioni Windows Phone scaricate dal Marketplace.

In tutto il mondo Nokia detiene oltre la metà della quota di mercato dei telefoni basati su piattaforma Windows Phone 7. La finlandese ha attraversato la soglia de 50% a maggio e ha continuato la tendenza positiva da allora. 

I risultati finanziari di Nokia relativi al primo ed al secondo trimestre del 2012 hanno evidenziato che 2.2 milioni di Nokia Lumia sono stati venduti nel primo trimestre e 4 milioni nel secondo. Non ci è voluto molto per conquistare il mercato Windows Phone con questi numeri.

Nokia ha aiutato Windows Phone a crescere sul mercato del 312% nel primo semestre di questo anno. Per il suo impegno, Nokia ha ricevuto 750 milioni di dollari da Microsoft.

Nokia

Negli Stati Uniti - un mercato che Nokia sta sperando disperatamente di riconquistare - le cose non sono così rosee. I dispositivi Lumia sono arrivati negli Stati Uniti nel gennaio di quest'anno, per cui l'azienda ha avuto un avvio a rilento. Nokia è salita al secondo posto in maggio, ma è ancora 4 punti percentuali dietro il HTC come valore di quota di mercato.

Nokia

La buona notizia è che Nokia è in possesso di un terzo del mercato statunitense e la quota di Windows Phone è cresciuta del 273% dall'inizio dell'anno.  Naturalmente, tutti questi numeri diventeranno presto irrilevanti, in quanto gli attuali dispositivi WP7 non saranno aggiornati a Windows Phone 8, ma dovranno accontentarsi solo delle briciole contenute nell'aggiornamento WP 7.8. Il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft dovrà ricominciare da zero.

Nokia è fiduciosa nella prossima generazione di telefoni Lumia, che sarà presentata il prossimo 5 settembre in occasione del Nokia World 2012.

CEO Nokia si aspettava di piu' dai primi Windows Phone

Le difficoltà di Nokia nel recente passato sono giunte anche da un addio alla piattaforma Symbian che si è rivelato più repentino del previsto e da vendite dei nuovi Windows Phone che sono andate meno bene del previsto.
 
E' passato un anno dall'esordio dei primi modelli Windows Phone 7.5 Mango, Lumia 800 e Lumia 710. "Con riferimento ai primi telefoni Lumia, mi sarebbe piaciuto che i risultati fossero stati migliori" ha confidato il CEO Stephen Elop durante un'intervista a AllThingsD.
La scelta del sistema operativo di Microsoft è stata fatta "fondamentalmente per essere diversi e migliori".
 

 
Optare per Android avrebbe significato diventare uno dei tanti. Nokia, invece, crede che la solidità dei propri prodotti consentirà di dar vita a un buon giro d'affari attorno alla piattaforma Windows Phone.
 
Per Nokia il margine di manovra con i primi modelli Lumia è stato limitato. Non è stato possibile, infatti, dare qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza che non fosse il design esteriore. Inoltre, soprattutto in Europa, si poteva collaborare meglio con gli operatori locali.
 
Elop successivamente si è focalizzato sulla collaborazione con Microsoft "lavoriamo con loro ogni minuto, per ogni funzione [software]". Inoltre non si è dichiarato sorpreso che Nokia non sia stata scelta per la realizzazione del tablet Surface.
 
Infine riferendosi al possibile smartphone che la società di Redmond potrebbe costruirsi da sola (così com'è stato fatto con Surface), Elop ha spiegato: "Non ho indizi che mi inducano a pensare che stiano lavorando a un proprio telefono. Ma lo possono fare, se lo desiderano".
 

Notizie per Categoria