Conferenza Nokia-Microsoft: tutte le novita'

 

A New York si sta svolgendo la presentazione dei nuovi prodotti Lumia realizzati in collaborazione tra Nokia e Microsoft

Scritto da Maurizio Giaretta il 05/09/12 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2012

 

A New York si sta svolgendo la presentazione dei nuovi prodotti Lumia realizzati in collaborazione tra Nokia e Microsoft.

Sono stati presentati due nuovi smartphones: Nokia Lumia 920 (nella foto sotto) e Nokia Lumia 820. Spiccano diverse novità a livello software e hardware; ora riepiloghiamo le più importanti.

Una caratteristica dei nuovi telefonini Windows Phone 8 della società finlandese è lo schermo curvo con tecnologia Nokia PureMotion HD+, che, secondo quanto affermato da Jo Harlow, è in grado di fornire immagini più definite e con alto contrasto che mai, con tempi di risposta ridotti. La luminosità, inoltre, si regola automaticamente in funzione delle condizioni di illuminazione ambientale.


Nokia Lumia 920

Gli utenti possono sfruttare la comodità delle mappe offline, che quindi sono già precaricate nel dispositivo e non necessitano la connessione a internet per funzionare. Inoltre, grazie a Nokia Drive si ottengono le indicazioni vocali di navigazione e con City Lens si può guardare il mondo con gli occhi della realtà Aumentata.

La fotocamera, vista l'esperienza maturata con Nokia 808 PureView, come previsto si basa sulla tecnologia PureView. Inoltre, secondo quanto affermato da Jo Harlow di Nokia, "Lumia 920 cattura da 5 a 10 volte piu' luce rispetto agli smartphone della concorrenza grazie alla tecnologia Floating Lens".

Un altro punto di forza è la ricarica senza fili. Basta avvicinare lo smartphone a una base di ricarica compatibile e il gioco è fatto. Vengono eliminati così cavi e cavetti. Inoltre, grazie ad alcune partnership che Nokia ha siglato, sarà possibile avere a disposizione in certi esercizi commerciali le piattaforme wireless. In questo modo si può ricaricare il proprio telefono anche mentre si sta benendo un te al bar.

Altra novità di rilievo, naturalmente, è il sistema operativo: Windows Phone 8.

Altro particolare, per la prima volta su un dispositivo Nokia è presente una batteria a 2000 mAh, che combinata con il processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 riesce a fornire il 30% di autonomia in più rispetto alla concorrenza con CPU quad core.

 

Notizie per Categoria