Ieri, mercoledi 5 settembre 2012, la finlandese Nokia ha annunciato il nuovo Windows Phone 8 Lumia 920 con una fotocamera PureView da 8,7 megapixel. In questo caso, PureView non significa un numero spropositato di pixel come nel caso di Nokia 808 PureView, ma piuttosto l'uso di una tecnologia in grado di stabilizzare l'ottica (OIS) per ottenere immagini più nitide anche in situazioni di scarsa illuminazione.
Per dimostrare questo effetto, Nokia ha rilasciato un video in cui ha confrontato l'effetto di avere e non avere un'ottica con stabilizzatore d'immagine a fianco. La prova video con camera con stabilizzatore dell'immagine è stato girato proprio col nuovo Lumia 920 - almeno è quello che ci voleva far credere l'azienda.
Attorno al video, infatti, sono ruotati alcuni dubbi che hanno acceso non poche polemiche nelle ultime ore. Ad accorgersi di piccoli dettagli strani nel filmato sono stati i colleghi di Pocketnow.com così come del portale The Verge, secondo cui nell'immagine riflessa in un fotogramma si nota che il filmato promozionale è stato realizzato da un fotografo professionista con una reflex digitale, e non con uno smartphone Lumia 920 come invece Nokia voleva far credere.
Questo significa che il filmato che Nokia ci voleva far credere essere girato dal suo nuovo Nokia 920 con stabilizzazione ottica dell'immagine era in realtà solo un filmato girato con una videocamera professionale.
Fortunatamente, Nokia non ha tardato a rilasciare le proprie scuse, dicendo che il video non è stato girato con un Lumia 920, ma piuttosto "simulato" per dare un'idea di ciò che la tecnologia OIS sul Lumia 920 è in grado di fare. L'azienda ha poi pubblicato un altro video, che questa volta è in realtà stato girato con un Lumia 920.Per scoprire tutte le specifiche del terminale vi rimando alla scheda tecnica di Nokia Lumia 920.