Oramai sta diventando un'abitudine quella di sottoporre i telefonini più interessanti ai test di caduta, o drop test, per vedere se riescono a sopravvivere a urti e cadute accidentali.
Dopo iPhone 5 e Galaxy S3, ora tocca a Nokia Lumia 920 subire il trattamento del drop test. Lo smartphone di punta realizzato da Nokia con sistema operativo Windows Phone 8 è stato fatto cadere da tre altezze standard: dalla tasca dei pantaloni, dal petto e dalla testa.
A differenza della concorrenza iOS e Android, Lumia 920 si comporta molto bene. Dopo le tre cadute ci sono solo graffi e piccoli segni ai margini del telefono, mentre lo schermo resiste senza scheggiarsi o frantumarsi.
C'è da dire che i prodotti Nokia da sempre sono riconosciuti per la resistenza ai traumi. Anche se attualmente possono essere ritenuti da alcuni meno affascinanti di altri telefoni, mantengono la resistenza di un tempo.
Questi test rudimentali devono essere presi con la giusta cautela, in quanto l'eventuale danno non dipende solamente dall'altezza della caduta, ma anche dall'angolo di impatto al suolo. E' comunque interessante vedere come sia facile rompere questi aggeggi tecnologici che spesso paghiamo centinaia di euro.
Segue il video; buona visione!