La nuova serie è piaciuta, soprattutto in versione Windows 8, tanto da racimolare ben 4,4 milioni di smartphone venduti, rilanciando le quotazioni di Nokia dopo 2 anni difficili, dovuti all'avvento dell'era smartphone e dalla progressiva perdita di quote mercato.
Se Nokia resta ancora decisamente forte sul segmento dei cellulari dove resta ancora il numero uno a livello mondiale, l'avventura nel terreno smartphone era sempre risultata decisamente complicata.
Il flop di Meego, che ha visto sul mercato un solo modello ovvero Nokia N9

aveva ribassato le potenzialità di Nokia, tanto da indurla ad un cambio al vertice.
Con la nuova linea, tornano al rialzo fatturato e profitti, potendo contare su alcuni modelli ben riusciti: tra i più venduti, troviamo il Nokia Lumia 610 mentre il top di gamm, il Nokia Lumia 920 sta ottenendo vendite davvero sorpredenti
Fotogallery
Nel quarto e ultimo trimestre fiscale, il colosso finlandense porta una stima di fatturato superiore alle attese: nel 2012 ha venduto 86 milioni di unità, poche rispetto ai 113 milioni dello scorso anno ma le vendite di smartphone sopre le attese dovrebbero aver mitigato le perdite.
Le ottime richieste del modello Lumia 920 denotano ottimismo in casa Nokia anche se la produzione è decisamente rallentata per problemi di fornitura di componenti, un problema oggi comune a tutti i principali produttori di smartphone,