Dopo aver visto l’unboxing ed il test della fotocamera siamo arrivati al momento della video recensione finale di Nokia Lumia 1020, un prodotto dotato di sistema operativo Windows Phone 8 e fotocamera da 41 megapixel.
Per semplicizzare la lettura divideremo la recensione in quattro sezioni: Hardware, Software, Estetica e Conclusioni.
Hardware:
Il prodotto offre un processore Qualcomm Snapdragon S4 Dual Core da 1,5 Ghz accompagnato da 2 GB di memoria RAM, se pensate si tratti di un hardware poco potente vi sbagliate in quanto il sistema operativo di casa Microsoft non necessita di processori Quad Core e quantitativi infiniti di memoria RAM per funzionare al meglio.
Il display del dispositivo è un 4,5 pollici di tipo Clear Black Amoled Puremotion HD Plus, questo significa che abbiamo dei neri molto profondi, dei colori molto forti ed incredibilmente una visibilità all’esterno senza paragoni, nessun altro telefono provato fino ad ora ci ha restituito una visibilità alla luce del sole come quella offerta da Nokia Lumia 1020.
La risoluzione del display è 1280x768 pixel, non è quindi ai livelli dei pannelli Full HD presenti oggi sul mercato ma si difende in maniera ottimale in quanto a definizione.
Il dispositivo offre inoltre una batteria da 2000 mAh integrata e non removibile, con il nostro uso intenso non siamo riusciti a coprire la giornata lavorativa ma più che un problema Hardware pensiamo sia un problema generale di Windows Phone 8.
Parlando di fotocamera Nokia ha inserito un grande sensore da 41 megapixel dotato di sei lenti ZEISS, sensore retroilluminato e Flash Xenon, trovate la nostra prova qui.
Software:
Nonostante lo Store Windows Phone si popoli ogni giorno di più di applicazioni attualmente il sistema operativo di casa Microsoft è un passo indietro alla concorrenza sia come OS generale sia come applicazioni.
L’arrivo di Nokia ha segnato comunque una grande svolta e per esempio il navigatore “Here Drive” preinstallato nel dispositivo funziona in maniera ottimale.
Il sistema operativo gira fluido sempre e comunque, abbiamo utilizzato come unico Smartphone principale il Lumia 1020 per oltre una settimana e non abbiamo mai riscontrato impuntamenti o crash.
Quello che manca a Windows Phone 8 è un centro notifiche, quando riceviamo una mail per esempio e stiamo navigando su internet possiamo decidere se eliminare la notifica oppure cliccarci ed essere riportati alla lettura della mail, se però scegliamo la prima opzione non avremo più un menu che raggruppa le nostre notifiche ma dovremo andarcela a ricercare manualmente.
Nokia Lumia 1020 è però soprattutto un Telefono ed è giusto quindi parlare anche del software che gestisce la parte telefonica, i contatti sono raggruppati in maniera semplice ed abbiamo la possibilità di decidere quali visualizzare tra quelli collegati ai nostri account social.
Il tastierino numerico non introduce la ricerca rapida dei contatti.
Lo smartphone offre un segnale telefonico molto forte, sotto questo punto di vista abbiamo trovato un telefono eccezionale che ci ha permesso di ricevere chiamate anche in punti dove ci è stato impossibile farlo con altri smartphone.
Estetica:
Nokia Lumia 1020 offre una cover ricoperta da una colorazione opaca ed è disponibile in Giallo, Nero e Bianco.
Il dispositivo è realizzato in policarbonato ed è completamente esente da scricchiolii ed impronte.
Esteticamente offre un design praticamente unico in quanto se è vero che visto frontalmente abbiamo praticamente un Nokia Lumia 920 è anche vero che sul retro è alloggiato un enorme sensore che fa subito riconoscere lo Smartphone che abbiamo tra le mani, bisogna inoltre notare che il sensore sporge e non è comodissimo quando lo appoggiamo su una superficie.
Conclusioni:
Nokia Lumia 1020 è un’ottimo prodotto che molte volte durante il nostro periodo di test ci ha fatto dimenticare a casa la fotocamera compatta.
Nokia ha svolto un’ottimo lavoro di ottimizzazione nel comparto fotografico ed anche se non siete dei professionisti la modalità totalmente automatica saprà restituirvi degli scatti eccezionali, un gradino superiori a tutte le proposte Smartphone attualmente sul mercato.
Nokia Lumia 1020 è disponibile al prezzo ufficiale di 699 euro ma online potete risparmiare circa 150 euro se siete interessati all’acquisto.
Vi lasciamo ora alla nostra video recensione completa, buona visione|