Il porting di Sailfish OS sul telefono Nokia N9 è possibile, anche se con parecchi problemi, come dimostra un video realizzato dal team di sviluppo.
Il prossimo sistema operativo mobile Sailfish di Jolla ha fatto il suo debutto sul primo smartphone della società, chiamato per l'appunto Jolla, il mese scorso in Finlandia, e deve ancora arrivare sul mercato globale. Nel frattempo, la comunità Sailfish è stata duramente al lavoro per migliorare il sistema operativo, e alcuni sviluppatori sono stati in grado di far funzionare il sistema operativo sul Nokia N9.
Il video che potete vedere a fondo di questo articolo mostra come funziona Sailfish OS sul Nokia N9.
Dal momento che è un porting non ufficiale, ci sono diverse caratteristiche che non funzionano, tra cui la fotocamera e il GPS, l'ora e la data non funzionano, così come la compatibilità delle applicazioni Android (ricordiamo che l'originale Sailfish OS esegue le app Android). Per non finire, ci sono diversi bug che devono essere risolti dal team di sviluppo.
Per chi ha un Nokia N9 che non utilizza più e vuole (a suo rischio e pericolo) installare Sailfish OS, giusto per provare come funziona il sistema, i link dove trovare i pacchetti d'installazione e le istruzioni sono disponibili nella descrizione del video su Youtube (non inserisco i link diretti perchè non mi assumo responsabilità). Tenete a mente che la build è altamente sperimentale, e il consiglio è quello di fare sempre la massima attenzione quando si installano ROM personalizzate.
Nel frattempo, il telefono Jolla con in esecuzione Sailfish è attualmente in preordine sul sito di Jolla, ma l'azienda finlandese ha promesso che il lancio globale dello smartphone avverrà in circa 135 paesi entro la fine di questo mese di dicembre. Sarà inoltre possibile per gli utenti Android installare il sistema operativo Sailfish sui propri dispositivi, sempre facendone richiesta sul sito di Jolla.