Nokia Lumia 1020 come Regalo Last Minute: i Pro e i Contro

 

Nella nostra Guida per gli Acquisti Last Minute di Natale 2013 prendiamo in considerazione Nokia Lumia 1020, lo smartphone che ogni appassionato di fotografia dovrebbe prendere in considerazione per l'acquisto

Scritto da Maurizio Giaretta il 21/12/13 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2013

 

Nokia Lumia 1020 come Regalo Last Minute: i Pro e i Contro

Nella nostra Guida per gli Acquisti Last Minute di Natale 2013 prendiamo in considerazione Nokia Lumia 1020, lo smartphone che ogni appassionato di fotografia dovrebbe prendere in considerazione per l'acquisto.

Si è vero, uno smartphone non avrà la qualità di una fotocamera professionale... e ci mancherebbe altro. Solo che ce lo portiamo sempre dietro ed è sempre pronto all'uso, cosa che non capita con le fotocamere professionali.

Sebbene l'obiettivo dichiarato sia di (ben) 41 Megapixel, effettivamente sono 38 i milioni di punti che si usano per le foto in formato 4:3 (7136 x 5360 px) e 33 milioni e mezzo quelli nel formato 16:9 (7712 x 4352 px). Per un dovuto approfondimento sul comparto fotografico e sulle capacità della tecnologia PureView, consigliamo comunque di leggere "Nokia Lumia 1020: tutti i Dettagli sulla Fotocamera PureView".

Fotogallery

Accessorio interessante per chi a intenzione di usare spesso e volentieri Lumia 1020 come strumento fotografico è il Camera Grip, che oltre a fornire un'impugnatura più ergonomica e simile a quella delle fotocamere tradizionali, integra anche energia aggiuntiva che consente di aumentare l'autonomia del telefono e che serve a contrastare il maggior consumo di energia che si genera quando si fanno foto e video.

Fotocamera a parte, il telefono è basato su Windows Phone 8, un sistema operativo ancora in fase di crescita, che ha un buon potenziale e che ha come caratteristica i quadrati monocromatici, detti Live Tiles, che sono al posto delle icone.

Le applicazioni d disposizione rispetto ad Android e iOS sono decisamente meno (200 mila contro 800 mila ciascuno), tuttavia la scelta non manca, tuttavia l'asso nella manica è costituito dalla gamma di applicazioni cartografiche Here, che possono reggere tranquillamente il confronto con quelle di Google.

Il resto delle caratteristiche dello smartphone sono buone, anche se non eccezionali. Ci sono lo schermo a 4,5 pollici in alta risoluzione, il processore dual core, la batteria da 2000 mAh non sostituibile e 32 GB di memoria interna, che purtroppo non è espandibile (soprattutto considerato che le foto a 33 Mpx non pesano sicuramente poco). La scocca posteriore è in policarbonato.

Per un approfondimento sul telefono, consigliamo la lettura di "Nokia Lumia 1020: tutti i Consigli prima dell'Acquisto".

 PERCHE' COMPRARLO 
• fotocamera eccezionale con supporto Grip opzionale
• servizi cartografici Here Maps
• schermo brillante

 PERCHE' NO 
• piattaforma e software in via di sviluppo
• memoria non espandibile
• design migliorabile

 

Notizie per Categoria