Materiali e costruzione:
Il dispositivo adotta nella parte anteriore un vetro di tipo Gorilla Glass 3 che ricopre e protegge tutto il display mentre sul retro troviamo una scocca in policarbonato che una volta entrata nell’apposita sede non restituisce alcun scricchiolio.
La colorazione adottata per il retro adotta una velatura opaca che permette al telefono di rimanere sempre pulito.
Hardware:
Nokia Lumia 1320 adotta un grandissimo display HD 1280 x 720 pixel da 6 pollici che restituisce 245 pixel per pollice, nonostante qualche pixel si veda si tratta di un’ottima unità che soprattutto sotto la luce del sole restituisce una visibilità davvero eccezionale.
Il processore che spinge questo dispositivo è un Qualcomm Snapdragon S4 Pro Dual Core da 1,7 Ghz accompagnato da 1 GB di memoria RAM ed una GPU Adreno 305, anche se l’Hardware non è proprio nuovissimo il software è ottimizzato a dovere e questo si traduce in fluidità estrema.
Internamente troviamo 8 GB di memoria interna espandibili tramite Micro SD fino a 64 GB, tramite le impostazioni è possibile impostare come disco predefinito la memoria esterna.
Sul retro troviamo una fotocamera da 5 megapixel con LED Flash che registra video in Full HD 1080p 30 fps e scatta delle ottime foto, sinceramente ci aspettavamo una qualità inferiore invece le fotografie viste anche su display più grandi rimangono nitide e risolute.
Al seguente indirizzo trovate tutti gli scatti che abbiamo realizzato con il dispositivo mentre a fine articolo vi postiamo come sempre il nostro test video.
Internamente troviamo una batteria da ben 3400 mAh che accoppiata al processore poco esoso di energia ed al display con risoluzione relativamente bassa offre un’autonomia davvero notevole, nessun problema nel chiudere la giornata lavorativa intensa con ancora percentuale residua.
Software:
Essendo un dispositivo della famiglia Lumia troviamo Windows Phone nella versione 8.0 che ovviamente verrà presto aggiornata alla versione 8.1 che vi abbiamo tra l’altro mostrato in azione al seguente indirizzo.
Fluido, veloce e completo queste sono le tre parole che più descrivono l’OS inserito in Lumia 1320.
Il dispositivo non ha problemi a gestire nemmeno i giochi più pensanti ed integra nativamente tutte le applicazioni sviluppate da Nokia come per esempio Nokia Camera che risulta essere nettamente più completa rispetto all'applicazione fotocamera sviluppata direttamente da Microsoft.
Conclusioni:
Nokia Lumia 1320 è un’ottimo dispositivo che offre prestazioni eccellenti ed un’esperienza d’uso davvero interessante, se però non amate i dispositivi grandi questo non fa assolutamente al caso vostro dato che misura ben 164.2 x 85.9 x 9.8 millimetri e pesa 220 grammi.
Segnaliamo inoltre che i tasti touch sotto risultano essere non retro-illuminati.
Vi lasciamo ora alla nostra video recensione del dispositivo che vi ricordiamo ha un prezzo ufficiale di 299 euro ma online è reperibile per circa 220, buona visione!