Recensione Nokia Lumia 630: Smartphone Windows 8.1 da 149 euro

 

Oggi affrontiamo insieme la recensione completa di Nokia Lumia 630, uno Smartphone con sistema operativo Windows Phone 8

Scritto da Pietro Oliveri il 24/06/14 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2014

 

Recensione Nokia Lumia 630: Smartphone Windows 8.1 da 149 euro

Oggi affrontiamo insieme la recensione completa di Nokia Lumia 630, uno Smartphone con sistema operativo Windows Phone 8.1 appena lanciato sul mercato Italiano al prezzo di 149 euro. Si tratta di un device davvero interessante, soprattutto sul rapporto prezzo e qualità. Farà concorrenza diretta a Motorola Moto G, uno degli smartphone più venduti su questa fascia di prezzo.

Materiali e costruzione:

Il dispositivo è realizzato in vetro nella parte anteriore ed in policarbonato per quanto riguarda tutto il resto della scocca.

La cover posteriore risulta essere di tipo removibile ma nonostante questo una volta inseriti tutti gli agganci il telefono restituisce un senso di solidità davvero eccellente.  garantendo al tempo stesso la possibilità di personalizzare scegliendo il proprio colore preferito.

Nonostante il display del prodotto non sia di dimensioni contenutissime troviamo un’ergonomia di altissimo livello, utilizzare il dispositivo con una sola mano non è mai stato un problema durante i nostri test che potete vedere nei video a fondo pagina.

Hardware:

Internamente troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 400 Quad Core da 1,2 Ghz accompagnato da una GPU Adreno 305 e 512 megabyte di memoria RAM, nessun problema per quanto riguarda i vari caricamenti grazie anche all’ottimizzazione del sistema operativo che appare piuttosto fluido.

Il display è da 4,5 pollici di tipo LED IPS con risoluzione di 854 x 480 pixel, la riproduzione dei colori e la visibilità sotto la luce del sole sono davvero buoni ma manca il sensore che regola automaticamente la retro-illuminazione.

Internamente troviamo una batteria da 1830 mAh che restituisce una buona autonomia ma che con un’utilizzo molto intenso ci porta fino a metà pomeriggio, se utilizzato meno intensamente la giornata la si chiude senza problemi.

Sul retro troviamo l’unica fotocamera adottata dal dispositivo da 5 megapixel tra l’altro non provvista di LED Flash, la qualità delle foto è davvero ottima come in praticamente tutti i dispositivi di Nokia che nonostante abbiamo sofferto sul lato sistema operativo, si sono sempre ben difesi su quello multimediale.

I video vengono girati in HD 720p a 30 fps, se utilizzate l’applicazione “fotocamera” non è possibile effettuare lo Zoom durante la registrazione mentre se utilizzate “Nokia Camera” potrete effettuare un pinch con due dita per avvicinare l’immagine.

Al seguente indirizzo trovate gli scatti realizzati con il prodotto mentre a fine articolo vi lasciamo due video di test registrati con il prodotto con le due applicazioni presenti internamente e sopra citate.

Software:

Eccoci arrivati al punto dolente, l’OS è ottimizzato e gira fluido ma presenta ancora diverse mancanze che noterete soprattutto se derivate dal mondo Android o IOS.

Comodissima la tendina delle notifiche introdotta ma ancora poco funzionale, se per esempio vi arrivano più messaggi Whatsapp dalla stessa persona riceverete più notifiche separate e cliccando su una di esse per leggere il messaggio non verrano cancellate le altre. Un errore che speriamo venga corretto presto, visto che capita frequentemetne di ricevere anche decine di notifiche durante chat di gruppo o gruppi molto attivi.

Altro aspetto negativo sta nelle applicazioni, sono poche e quelle che ci sono risultano essere inferiori rispetto alla concorrenza per quanto riguarda la qualità.

Microsoft ha finalmente suddiviso i volumi con questo Windows 8.1 ma ancora non ci siamo, se impostate una sveglia e volete tenere il telefono in silenzioso non potete farlo dato che suonerie ed allarmi sono integrati nello stesso volume.

Tralasciando questi aspetti abbiamo trovato un sistema operativo sempre pronto e soprattutto funzionale, l’interfaccia con tre colonne di Tile a noi sinceramente piace molto.

Conclusioni:

Nokia Lumia 630 è sicuramente un’ottimo prodotto che con qualche aggiornamento software può diventare il punto di riferimento della fascia bassa del mercato. Il prezzo lo rende particolarmente appetibile sul mercato e consigliato anche chi, arrivando dal mondo Android, volesse provare qualcosa di alternativo.

Vi lasciamo ora alla nostra video recensione completa ed ai nostri video di test, buona visione!

Nokia Lumia 630, la video recensione


Nokia Lumia 630, Test HD Nokia Camera


Nokia Lumia 630, Test HD


 

Notizie per Categoria